Stasera+ti+faccio+fare+la+Parigina%2C+ma+senza+impasto+e+senza+lievitazione%3A+10+minuti%2C+saporita+e+morbida
ricettasprint
/stasera-ti-faccio-fare-la-parigina-ma-senza-impasto-e-senza-lievitazione-10-minuti-saporita-e-morbida/amp/
Pizza

Stasera ti faccio fare la Parigina, ma senza impasto e senza lievitazione: 10 minuti, saporita e morbida

Cosa c’è di più buono e gustoso di una bella Parigina, uno simboli dello street food napoletano? Te la faccio fare in 10 minuti, senza impasto e senza lievitazione, una ricetta che ti lascerà a bocca aperta!

Una vera prelibatezza che si abbina in genere alla classica ‘pizza a portafoglio’, molto famosa per la sua bontà e per la facilità con cui si mangia: proprio il tipico cibo da asporto che si può gustare facendo una passeggiata.

pizza parigina senza impasto e senza lievitazione 10 minuti ricettasprint

Una doppia consistenza che la rende veramente irresistibile, non si può proprio dire di no ad una pietanza simile.

Un insieme di ingredienti strepitosi, ripieno filante, croccantezza e morbidezza insieme: tra pochissimo sarà pronto tra le tue mani

In un attimo ti faccio fare un’esperienza di gusto incredibile, usando un trucchetto che si rivelerà molto utile soprattutto quando hai ospiti improvvisi a cena ed è troppo tardi per fare la spesa o per ordinare qualcosa a domicilio. Farai un figurone, resteranno tutti a bocca aperta ed in più ti avrò fatto anche riciclare qualche ingrediente che hai già in dispensa o in frigorifero, salvando in un attimo cena e portafogli. Mettiamoci ai fornelli e prepariamo questa bontà!

Ingredienti

500 gr di pane raffermo

Un uovo + un tuorlo
200 ml di passata di pomodoro
150 gr di parmigiano grattugiato
200 gr di prosciutto cotto a fette
300 gr di provola
Latte q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Preparazione della parigina napoletana di pane raffermo

Per realizzare questa pizza, iniziate tagliando il pane a fette. Poi sbriciolatelo e mettetelo in ammollo nel latte freddo per circa 10 minuti. Intanto mettete sul fuoco una casseruola con un filo di olio extra vergine d’oliva e fatevi rosolare uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Una volta dorato eliminatelo ed aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere a fuoco dolce fino a che si sarà addensata. Tagliate la provola a fettine sottili e mettetela da parte.

Sgocciolate bene il pane, strizzatelo e versatelo in un recipiente. Unite l’uovo sbattuto insieme al tuorlo, sale e pepe e la metà del parmigiano grattugiato. Impastate ottenendo un composto omogeneo e dividetelo a metà. Prendete una teglia, ungetela bene e disponete la prima porzione di impasto distribuendolo in modo uniforme. Farcite la base con la metà della passata di pomodoro, il prosciutto e la scamorza, poi ultimate con la restante salsa di pomodoro.

Versate anche la seconda porzione di impasto e pressate legegrmente, ricoprendo la superficie. Livellate, spennellate con olio evo e cospargete con il parmigiano rimasto. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30/35 minuti. Fate raffreddare appena e servitela tagliata in tranci. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago