PRESENTAZIONE
Lo stoccafisso con peperoni e mele cotogne è una ricetta raffinata e gustosa e molto economica.
Lo stoccafisso è il merluzzo artico norvegese, conservato per essicazione. Simile al baccalà ma la modalità di conservazione è diversa.
E’ altamente digeribile, povero di grassi e ricco di vitamine, proteine e sali minerali.
Quindi adatto anche a chi deve stare attento alla linea, insomma un piatto per tutti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: filetti di merluzzo con capperi, olive e pachino
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate i peperoni, disfateli dei semini e fateli a striscioline.
Pelate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi.
Pelate la cipolla, lavate il sedano e affettatele finemente entrambi.
In un tegame con l’olio mettete gli odori, unite l’aglio il peperoncino e fateli soffriggere.
Aggiungete lo stoccafisso già ammollato e fate dorare.
Versate il vino e fatelo evaporare, aggiustate di sale e unite la passata.
Quindi incorporate i peperoni e le mele, e fate cuocere a fuoco medio per 30 minuti circa.
Prima di servire spolverate con il prezzemolo tritato e servite caldo il vostro stoccafisso con peperoni e mele cotogne.
Buon appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Merluzzo alla livornese , ricetta toscana
Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…
La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…