Stoccafisso+con+peperoni+e+mele+cotogne
ricettasprint
/stoccafisso-con-peperoni-e-mele-cotogne/amp/
Secondo piatto

Stoccafisso con peperoni e mele cotogne

PRESENTAZIONE

Lo stoccafisso con peperoni e mele cotogne è una ricetta raffinata e gustosa e molto economica.

Lo stoccafisso è il merluzzo artico norvegese, conservato per essicazione. Simile al baccalà ma la modalità di conservazione è diversa.

E’ altamente digeribile, povero di grassi e ricco di vitamine, proteine e sali minerali.

Quindi adatto anche a chi deve stare attento alla linea, insomma un piatto per tutti.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: filetti di merluzzo con capperi, olive e pachino

INGREDIENTI

  • 600 g di stoccafisso
  • 300 g di peperoni
  • 200 g di passata
  • 2 mele cotogne
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla
  • prezzemolo
  • peperoncino
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

PROCEDIMENTO

Lavate i peperoni, disfateli dei semini e fateli a striscioline.

Pelate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi.

Pelate la cipolla, lavate il sedano  e affettatele finemente entrambi.

In un tegame con l’olio mettete gli odori, unite l’aglio il peperoncino e fateli soffriggere.

Aggiungete lo stoccafisso già ammollato e fate dorare.

Versate il vino e fatelo evaporare, aggiustate di sale e unite la passata.

Quindi incorporate i peperoni e le mele, e fate cuocere a fuoco medio per 30 minuti circa.

Prima di servire spolverate con il prezzemolo tritato e servite caldo il vostro stoccafisso con peperoni e mele cotogne.

Buon appetito.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Merluzzo alla livornese , ricetta toscana

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

13 minuti ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

1 ora ago
  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

2 ore ago
  • News

Pranzo in spiaggia con la griglia portatile? Ottima idea, ma poi fai così

Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…

3 ore ago
  • Finger Food

Per ferragosto ho grandi progetti e parto dall’aperitivo giusto per fare festa, queste bruschette spaccano!

Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…

4 ore ago