Straccetti+di+Maiale+alla+Birra
ricettasprint
/straccetti-di-maiale-e-birra/amp/
Secondo piatto

Straccetti di Maiale alla Birra

PRESENTAZIONE

Gli straccetti di maiale alla birra sono un secondo piatto molto facile, veloce e gustoso.

L’unione tra la birra e la carne di maiale esalta il sapore di quest ultimo rendendolo molto saporito e gli dona quel poco che lo rende unico nel suo genere.

Questa ricetta si può realizzare con diversi tipi di carne quali il petto di pollo, il tacchino ed il vitello. Ideale per un piatto sfizioso o come un piccolo contorno quando si ha della carne in avanzo e soprattutto per chi ha poco tempo a disposizione. Cosa aspettate a prepararlo?

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Filetto alla Stroganoff, dalla Russia con tanto sapore!

INGREDIENTI

300 g di lonza di maiale
150 ml di birra

mezza cipolla
20 g di burro
rosmarino
sale
farina q.b.

PREPARAZIONE

Per prima cosa dovete tagliare la carne a listarelle facendo attenzione ad utilizzare un coltello alla lama liscia e non con i dentini cosi da non far sfilacciare o rompere la carne. Una volta ottenute queste striscette di carne, tamponatele ed impanatele per bene nella farina.

Ora prendete una padella non troppo grande, aggiungete i 20 gr di burro e scaldate il tutto fino al completo scioglimento di quest ultimo. Aggiungete ora un filo di olio, la cipolla ed il rosmarino. Aspettate che la cipolla diventi dorata e aggiungete la carne togliendo l’eccesso di farina.

 

Aggiungete metà della birra (quindi 75 ml e assicuratevi che sia a temperatura ambiente) e lasciate cuocere per un pò dopo 5 minuti aggiungete la birra restante e portate a termine la cottura. Non dimenticate di regolare di sale.

Una volta aggiunto, anche un pizzico, mescolate bene il tutto cosi da distribuirlo in maniera omogenea. Lasciate cuocere per altri 10 minuti senza coperchio cosi da far asciugare un pò il sughetto. Assicuratevi che non ci sia troppo liquido.

Al termine della cottura servite i vostri straccetti di maiale alla birra magari decorando con un rametto di rosmarino.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rollé di tacchino con spinaci e prosciutto

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

7 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

11 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

12 ore ago