Stracotto+di+maiale+alla+calabrese%2C+ricco+e+dal+sapore+deciso+perfetto+per+una+cena+calda
ricettasprint
/stracotto-di-maiale-alla-calabrese-ricco-e-dal-sapore-deciso-perfetto-per-una-cena-calda/amp/
Secondo piatto

Stracotto di maiale alla calabrese, ricco e dal sapore deciso perfetto per una cena calda

Niente di più utile per riscaldarsi dai primi freddi se non un delizioso stracotto di maiale alla calabrese, con il suo sapore ricco e deciso ti darà un’occasione per assaporare un piatto veramente strepitoso.

La carne di maiale con la sua tenerezza ed il suo sapore delicato si presta perfettamente a questa preparazione che rivela facilissima da fare.

Stracotto di maiale alla calabrese ricettasprint

Il risultato finale è quasi cremoso, avvolgente e di un gusto eccezionale nella sua semplicità.

Lasciati conquistare da questa carne tenerissima e succosa, dal suo condimento corposo ed avvolgente: è un piatto da urlo

Presentare un piatto così in tavola significa assicurarsi il successo in ogni occasione che sia il pranzo della domenica in famiglia oppure la cena dedicata a degli ospiti speciali. Come ti ho anticipato riuscirai sicuramente a conquistare tutti, anche quelli più diffidenti e se ti preoccupa il troppo peperoncino puoi dosarlo secondo le tue esigenze. Ti assicuro però che la nota piccante in questo piatto rende tutto ancora più gustoso!

Potrebbe piacerti anche: Cipollata toscana con carne di maiale, un piatto completo e ricco per ogni occasione

Ingredienti

1 kg di coppa di maiale a pezzi

250 ml di vino rosso robusto
200 ml di brodo vegetale
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
80 gr di burro
3 peperoncini rossi
2 carote
Una costa di sedano
Una cipolla
Uno spicchio d’aglio
Farina q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello stracotto di maiale alla calabrese

Per realizzare questo piatto iniziate pelando l’aglio, poi privatelo dell’anima centrale e mettetelo da parte. Affettate finemente la cipolla, tagliate a pezzetti la costa di sedano e pelate e tagliate a cubetti le carote. Tagliate anche i peperoncini a pezzetti ed uniteli agli altri ingredienti, dando una bella mescolata. Prendete una pentola capiente e dal fondo spesso, versate il burro e tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva e fatelo sciogliere.

Aggiungete le verdure e gli aromi, compresi i chiodi di garofano e fate soffriggere con delicatezza mescolando per un paio di minuti. Prendete la coppa di suino a pezzetti ed infarinatela bene, poi aggiungetela agli altri ingredienti e lasciatela rosolare esternamente a fuoco dolce per qualche minuto. A questo punto aggiungete il brodo vegetale, coprite con un coperchio e cuocete con la fiamma al minimo per un’ora.

Bagnate spesso la carne con il fondo di cottura in modo che risulti tenera e succosa. Fatto ciò sciogliete il concentrato di pomodoro nel vino rosso e versate tutto nella casseruola: lasciate sfumare bene, poi proseguite ancora la cottura per un’oretta, lasciando uno spiraglio del coperchio aperto per far uscire il vapore. Terminata la cottura otterrete un fondo denso e corposo, quasi cremoso: servite la carne ben condita e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

43 minuti ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

2 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

5 ore ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

8 ore ago
  • News

Joe Bastianich ci riprova ma niente tv: la nuova sfida lo porta altrove!

Joe Bastianich non è più solo il giudice severo di MasterChef o l’imprenditore di successo…

9 ore ago