Una ricetta che ci viene direttamente dall’Umbria sono gli strangozzi alla spolentina. Un piatto di umili origini e fatto con pochi e poveri ingredienti.
La ricetta che vi proponiamo li vede accompagnati da un semplicissimo a gustosissimo sugo al pomodoro. E’ una ricetta adatta anche a chi è intollerante al lattosio. Prepariamoli.
Leggi anche: Parmigiana di cardi
Leggi anche: Crescionda di Spoleto | Il goloso dolce umbro di Carnevale
Tempo di preparazione: 90 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
In una ciotola, mettiamo le due farine insieme e iniziamo a mescolare. Passiamo il tutto sul piano di lavoro, creando un buco all’interno della fontana di farina, dove inseriremo l’acqua un po’ per volta.
Iniziamo ad impastare. Aggiungiamo l’olio e impastiamo ancora. Otterremo un panetto che ricopriremo con la pellicola e lasceremo riposare per 15 minuti.
Passiamo al sugo. Laviamo e tagliamo i pomodori prima a metà, e poi in quarti.
A parte, prepariamo una padella con olio (4 cucchiai) ed aglio (2 spicchi) e facciamo rosolare per qualche minuto.
Una volta cotto, togliamo l’aglio ed aggiungiamo i pomodori. Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere a fuoco lento per 30 minuti. Il sugo dovrà esser ben denso.
Prendiamo il nostro panetto e, sul piano di lavoro infarinato, stendiamolo in modo sottile. Arrotoliamolo su se stesso. Tagliamo il rotolo in fettine, che, poi, apriremo per ricavare degli spaghetti.
Per evitare che si attacchino fra loro, infariniamo i nostri strangozzi. Cuociamoli in acqua bollente e salata per qualche minuto.
Scoliamoli e trasferiamoli nella padella con il sugo. Aggiungiamo del prezzemolo tritato e facciamo amalgamare bene il tutto prima di servirli.
Leggi anche: Brustengo, una focaccina saporita dalla tradizione umbra
Leggi anche: Umbricelli alla norcina, piatto tradizionale delle Feste
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…