Strascinati+con+cime+di+rapa+%7C+Primo+della+tradizione+da+gustare
ricettasprint
/strascinati-con-cime-di-rapa-primo-della-tradizione-da-gustare/amp/
Primo piatto

Strascinati con cime di rapa | Primo della tradizione da gustare

Strascinati con cime di rapa ricettasprint

Gli strascinati con cime di rapa cono un piatto tipico regionale pugliese estremamente delizioso. Un primo che coniuga sapori caratteristici e speciali, davvero strepitoso e perfetto da portare in tavola anche nelle occasioni particolari. La semplicità e la genuinità di questa pietanza conquisterà anche i palati più esigenti: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Cozze alla tarantina, un finger tipico della cucina pugliese
Oppure: Orecchiette alla materana | prelibatezza tipica lucana

Ingredienti

Strascinati 300 g
Cime di rapa 500 g

Aglio q.b.
Peperoncino q.b.
Mollica di pane raffermo 50 g
Pecorino grattugiato 100 g
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione degli strascinati

Il primo passo da fare per la preparazione è pulire la verdura: tagliate l’estremità della cima e separate le coste. Individuate l’infiorescenza, ovvero la parte più tenera ed eliminate soltanto le punte. Strappate infine le foglie dalle coste più dure e lavate tutto accuratamente. Prendete una pentola, riempitela di acqua, versate un pugnetto di sale e mettete sul fuoco. Intanto in una padella, versate dell’olio extra vergine di oliva, il peperoncino a pezzetti e uno spicchio d’aglio privato della buccia e schiacciato.

Fate soffriggere appeno, unite poi le cime di rapa lavate ed asciugate, insaporite con un pizzico di sale e pepe e rigirate pochi minuti. Spegnete il fuoco e coprite. Tostate la mollica di pane sbriciolata grossolanamente in una padella antiaderente e mettete da parte.

Lessate adesso la pasta, dopo di che scolatela ancora leggermente al dente e versatela nella padella con le cime di rapa. Spolverate con il pecorino, unite la mollica di pane tostata e rigirate bene con un mestolo per insaporire. Servite subito e buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

17 minuti ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

10 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

11 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

12 ore ago