Un secondo esplosivo, strati e strati di melanzane con formaggio e pomodori, tutti ne andranno ghiotti, finirà in un battibaleno.
Una ricetta speciale, oggi ti proponiamo una parmigiana particolare di melanzane, un mix di semplicissimi ingredienti che possono davvero rendere speciale un classico piatto. Che ne dici vuoi scoprire la mia ricetta?
Ovviamente non puoi che accompagnare con il pane fresco, la scarpetta è d’obbligo. Tutti rimarranno a bocca aperta e vorranno fare il bis. Se ne prepari in avanzo puoi conservare direttamente in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per due giorni al massimo. Vediamo insieme la ricetta sprint!
La parmigiana di melanzane con formaggio e pomodori è talmente buona che la preparo spesso a cena, non sempre accompagno con un secondo, ma se vuoi puoi spaziare come preferisci, dalle polpette ai formaggi a te la scelta. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Leggi anche: Brasato al vino morbidissimo, il segreto delle nonne sta nella cottura
Ingredienti per 4 persone
4 melanzane lunghe
Per preparare questa parmigiana di melanzane, mettiamo in una padella i pomodori lavati e tagliati, la cipolla affettata e l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare a fiamma bassa per una decina di minuti, mettiamo il coperchio.
Leggi anche: Parmigiana di pane con provola, asparagi e prosciutto: basta con i soliti secondi, questo a cena spacca!
Saliamo e aggiungiamo il basilico, giriamo di tanto in tanto. Nel frattempo laviamo le melanzane ed eliminiamo l’estremità, tagliamole a fette sottili, ma non troppo. Mettiamole in una padella con olio di semi di arachide, friggiamole un pochino, mettiamole su un piatto con fogli di carta assorbente da cucina.
Leggi anche: Involtini di pollo fritti: il mio ripieno è speciale e non il solito, di sicuro filerà, faranno tutti il bis
Prendiamo una pirofila da forno, mettiamo un po’ di sughetto di pomodori, poi adagiamo un primo strato di melanzane, distribuiamo il parmigiano reggiano grattugiato, il fiordilatte a dadini, il pane in cassetta a pezzetti, pomodori e ripetiamo gli strati. Appena terminato tutti gli ingredienti facciamo cuocere in forno già caldo a 180° per 15 minuti, sforniamo e lasciamo intiepidire e poi serviamo.
Buon Appetito!
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…