Stufa+dei+carciofi+alla+romana+o+alla+giudia%2C+a+pasqua+li+faccio+ripieni+come+li+fa+mia+nonna%2C+non+faccio+mai+in+tempo+ad+assaggiarli
ricettasprint
/stufa-dei-carciofi-alla-romana-o-alla-giudia-a-pasqua-li-faccio-ripieni-come-li-fa-mia-nonna-non-faccio-mai-in-tempo-ad-assaggiarli/amp/
Secondo piatto

Stufa dei carciofi alla romana o alla giudia, a pasqua li faccio ripieni come li fa mia nonna, non faccio mai in tempo ad assaggiarli

Tra le tante portate da servire a Pasqua i miei carciofi sono sempre i protagonisti, sono così irresistibili che ti chiederanno pure il bis! Il ripieno è quello che fa impazzire e rende i carciofi davvero gutosi, vieni a scoprirli!

I carciofi ripieni sono un piatto tipico della tradizione pasquale, che non può mancare sulla tavola delle festività. La preparazione di questa ricetta richiede un po’ di tempo e di lavoro, ma il risultato finale è assolutamente delizioso e sicuramente farà innamorare chiunque li assaggi.

La cosa che rende questa ricetta davvero speciale è il ripieno, che è ricco e saporito. La combinazione di pancetta, provolone, formaggio spalmabile e prezzemolo rende i carciofi irresistibili e gustosi. In più, gli spicchi di aglio aggiungono un tocco di sapore in più, che esalta il gusto dei carciofi e rende il piatto ancora più appetitoso. Per rendere questa ricetta ancora più golosa, si possono aggiungere degli ingredienti extra come olive nere, pomodorini secchi o peperoncino, per aggiungere un tocco di piccantezza. Oppure, puoi variare il ripieno sostituendo il formaggio spalmabile, scegliendo ad esempio il formaggio cremoso o il formaggio erborinato, per personalizzare ancora di più la ricetta e renderla ancora più speciale.

Carciofi ripieni

Insomma se vuoi preparare a Pasqua qualcosa di speciale, questi carciofi ripieni non ti deluderanno. La specialità della nonna, è fatta con una combinazione di sapori e consistenze mai vista. Un piatto irresistibile e perfetto da servire durante le festività pasquali o da provare anche per una serata tra amici e ospiti importanti, vedrai che farai un figurone. Dunque basta chiacchiere e segui la facile procedura, vedrai che basterà poco e sarà irresistibile il risultato. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti

Ingredienti

8 carciofi grandi
200 g di pancetta a tocchetti
300 g di provolone
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

prezzemolo q.b.
3 spicchi di aglio da tagliare a piccoli tocchetti
250 g di formaggio spalmabile a scelta

Come si preparano i carciofi ripieni

Inizia la preparazione dei carciofi ripieni pulendo i carciofi: eliminando le foglie esterne più dure, taglia la parte superiore del carciofo e taglia anche il gambo alla base. Elimina il fieno interno con l’aiuto di un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere il cuore del carciofo.

Leggi anche: Io a Pasqua la parmigiana la faccio con i carciofi, ma quali melanzane, questo è un tripudio di sapori decisi, che spettacolo!

In una padella, fai scaldare un po’ di olio extravergine di oliva e aggiungi la pancetta a tocchetti e gli spicchi d’aglio. Fai rosolare per qualche minuto, finché la pancetta non sarà dorata. Aggiusta di sale, pepe e aggiungi il prezzemolo tritato. Mescola bene il tutto e spegni il fuoco. Taglia poi il provolone a cubetti e tieni da parte.

Leggi anche: I carciofi a Pasqua li faccio fritti, ci metto pochissimo e vengono croccanti: così leggeri che anche mia suocera li digerisce

Riempi i cuori dei carciofi con il ripieno preparato arricchito con il provolone, facendo attenzione a non riempirli troppo. Sistema i carciofi ripieni in una teglia da forno, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché i carciofi non saranno morbidi e dorati in superficie. Una volta pronti, servi i carciofi ripieni caldi e gustali conquistando tutti, vedrai che sarà un successone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

8 ore ago