Succo+brucia+grassi+%7C+prepariamolo+a+casa+con+soli+2+ingredienti
ricettasprint
/succo-brucia-grassi-2-ingredienti/amp/
Bevande

Succo brucia grassi | prepariamolo a casa con soli 2 ingredienti

Come fare per preparare in men che non si dica a casa un eccellente succo brucia grassi. Il tutto utilizzando soltanto 2 ingredienti sani e naturali.

Se siete alla ricerca di un succo brucia grassi efficace ed anche gustoso, abbiamo decisamente quello che fa per voi.

Del succo di pompelmo con zenzero (Foto Canva)

Associato ad un alimentazione sana ed equilibrata, vi porterà in poco tempo ad ottenere degli ottimi risultati. In tutto ciò, saranno sufficienti appena due ingredienti.

Quello che ci servirà sarà un pompelmo rosa, al quale unire dello zenzero. Si tratta di due alimenti naturali potenzialmente antinfiammatori e molto consigliati in molti tipi di diete. Specialmente per la preparazione di infusi o di un buon succo brucia grassi, da assumere anche fresco.

È bene sapere però che entrambi possono influire con alcuni alimenti. In particolar modo il pompelmo rosa. Per cui, se non siete sicuri, sarebbe sempre meglio chiedere un consulto al vostro medico di base.

Succo brucia grassi, ingredienti e preparazione

Quali sono gli ingredienti che ci serviranno? Si tratta di due componenti naturali, molto facili da trovare ovunque. Ed il cui costo è davvero molto basso. Si sa che i loro effetti sono ottimi per il fisico. Come abbiamo già detto si tratta del pompelmo rosa e delle zenzero. Come devono essere ed in quali quantità:

Un pompelmo affettato e dello zenzero (Foto Canva)
  • pompelmo rosa 1
  • zenzero fresco mezzo cucchiaio in polvere

Leggi anche: Come conservare l’olio di oliva, quanto è importante la data?

Procedete prendendo il pompelmo e tagliandolo in due parti uguali. Spremetele entrambe per ricavarne del succo e raccoglietelo in un recipiente adatto. A questo unite quindi lo zenzero sminuzzato fresco e mescolate.

Leggi anche: Risparmiare con la lavatrice, il pulsante segreto che salva la tua bolletta

Potete bere subito la vostra bevanda benefica e ristoratrice oppure riporla in frigo. Dopo averla fatta raffreddare il giusto, potete assumerla in qualsiasi momento della giornata.

Leggi anche: Sequestri NAS per listeria, sigilli su 14 tonnellate di cibo: un disastro

Si consiglia di non aggiungere zucchero al vostro succo. Se proprio volete conferire ulteriore gusto, avvaletevi di un pochino di miele. Prepariamo questa bevanda anche tutti i giorni, magari prima di andare a letto come anche di mattina o di pomeriggio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago