Faccio un succo di frutta alle pesche fatto in casa irresistibile, non solo è fresco, dissetante e facile da preparare, ma non servono additivi. Da provare subito!

Che ne dici di fare il succo di frutta per la tua famiglia invece di comprarlo al supermercato? La ricetta che ti suggerisco è semplice, facile e veloce, anche i principianti ci riusciranno.

Succo di frutta alle pesche fatto in casa RicettaSprint
Succo di frutta alle pesche fatto in casa RicettaSprint

Ti serviranno solo questi ingredienti: zucchero, pesche, limone e acqua nient’altro, una combo di semplici ingredienti per un succo da urlo. Lo puoi servire a colazione, a merenda o quando ne hai voglia. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Succo di frutta alle pesche fatto in casa: la ricetta perfetta per la colazione della tua famiglia

Non perdiamoci in chiacchiere compra le migliori pesche, lasciale maturare e prepari questo succo, provare per credere.

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 20 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 2 litri di succo di frutta

  • 1 kg pesche gialle mature
  • 300 g di zucchero
  • 950 ml circa di acqua
  • succo di metà limone

Procedimento del succo alle pesche

Se vuoi preparare anche tu questa ricetta iniziamo a lavare le pesche che devono essere ben mature, se sono acerbe non otterremo un buon risultato.

Succo di frutta alle pesche fatto in casa RicettaSprint
Succo di frutta alle pesche fatto in casa RicettaSprint

Laviamo sotto acqua corrente le pesche e poi le andiamo a sbucciare per bene e tagliamo a metà eliminiamo il nocciolo e tagliamo a fette e poi a pezzetti, mettiamo in una ciotola.

Laviamo il limone, ricaviamo il succo e filtriamo teniamo da parte in una terrina, poi andiamo a mettere in una casseruola, acqua e zucchero, riscaldiamo e facciamo sciogliere per bene lo zucchero e solo quando si sarà sciolto completamente possiamo aggiungere le pesche a pezzi.

Mescoliamo con un cucchiaio e lasciamo cuocere per 2-3 minuti, aggiungiamo anche il succo del limone filtrato.

Dopo il tempo trascorso possiamo togliere dal fuoco il tutto e immergiamo un frullatore ad immersione e frulliamo molto bene, quando sarà liquido il composto fermiamoci.

Leggi anche: Chi avrebbe mai pensato che si potesse preparare il burro di mele, mia zia mi ha suggerito la ricetta e devo dire che è irresistibile

Leggi anche: Faccio una confettura light con le pesche ti conviene prepararla, te la ritrovi tutta l’inverno e ci metti un attimo!

Il succo può essere trasferito in bottiglie ben sterilizzate.

Appena finito di riempire le bottiglie (il succo deve essere caldo) bollente chiudiamo con il tappo e capovolgiamo così da creare il sottovuoto una volta raffreddate possiamo consumare entro 5 giorni, conservare in frigo. Se vogliamo conservare per un anno possiamo sterilizzare i barattoli.

Leggi anche: Ma chi le compra le pesche sciroppate, io me le faccio da me e le conservo per un anno intero, la ricetta di mia nonna è top

Prendiamo una pentola mettiamo le bottiglie e acqua, usiamo dei canovacci di cotone da mettere tra le bottiglie per evitare urti. Lasciamo bollire per 20 minuti, trascorso il tempo spegniamo e lasciamo raffreddare e conserviamo in dispensa anche per un anno.

Buona Pausa o Colazione!