Sughetto+di+pesce+con+pomodori+Datterino%2C+in+10+minuti+il+pranzo+%C3%A8+pronto
ricettasprint
/sughetto-di-pesce-con-pomodori-datterino-in-10-minuti-il-pranzo-e-pronto/amp/
Primo piatto

Sughetto di pesce con pomodori Datterino, in 10 minuti il pranzo è pronto

Sughetto di pesce con pomodori datterino, in 10 minuti il pranzo è pronto e sicuramente gustare un signor pranzo.

Prepariamo un sughetto di pesce utilizzando i pomodori datterino per condire la nostra pasta e preparare un succulento e diffuso primo piatto a base di pesce. Ovviamente sceglieremo il pesce che più ci piace ma se vogliamo andare sul sicuro dobbiamo utilizzare un misto mare che potremmo anche acquistare surgelato purché di buona qualità. Sicuramente ci vorrà meno tempo per preparare il nostro sughetto se acquistiamo il misto di mare surgelato, ma se abbiamo un po’ di tempo in più, e forse anche una disponibilità economica maggiore, consiglio di acquistare i frutti di mare freschi. In ogni caso il risultato sarà buonissimo perciò non abbiate paura anche il surgelato è perfetto.

Sughetto di pesce con pomodori datterino, in 10 minuti il pranzo è pronto

Delicato il sapore del pomodoro datterino, quello giallo, quello più dolce che rende il piatto particolare. Estivo e leggero questo piatto viene arricchito da poco dalla presenza del datterino ed ogni boccone sarà un grande piacere per il palato, in primis, e poi anche per la vista e per l’olfatto. Un sapore a contrasto anche grazie alla presenza del piccante che sicuramente non guasta, anzi ne aumenta il gusto.

Sughetto di pesce con pomodori datterino

Il nostro sughetto di pesce si preparerà in circa mezz’ora, anzi per essere più precisi si preparerà in 10 minuti e si cuocerà in mezz’ora. Come dicevamo prima, sebbene sarà semplice da preparare, dobbiamo prepararci a spendere qualcosina in più. Andiamo a vedere le dosi adatte per quattro persone.

Ingredienti

  • Mezzo chilo di misto mare
  • 300 g pomodorini datterini gialli
  • 400 g di pasta
  • aglio
  • peperoncino
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • olio di oliva
  • sale
  • prezzemolo

Sughetto di pesce con pomodori datterino, in 10 minuti il pranzo è pronto. Procedimento

Procediamo con la preparazione preparando il misto di mare che, come dicevamo prima, può essere sia surgelato che fresco. Premettiamo che lo abbiamo acquistato fresco, perciò andremo a tagliare a pezzetti i calamari, polipetti, pulire i gamberetti. Chiaramente se in questa fase ci faremo aiutare dal nostro pescivendolo di fiducia, sicuramente ottimizzeremo i tempi e verranno puliti “a mestiere”. Prendiamo la pentola e mettiamo all’interno l’acqua salata per cuocere la pasta (spaghetti o pasta corta a seconda del nostro gradimento). Prendiamo una padella antiaderente, facciamo soffriggere l’aglio nell’olio e aggiungiamo anche il peperoncino e quando l’aglio sarà dorato aggiungeremo il misto di mare facendo cuocere per qualche minuto sfumando con il vino bianco.

leggi anche:Pappardelle con sughetto di pelati prisciutto e funghi: un piatto semplice ma delizioso e di gran successo

Come fare il sughetto di pesce con pomodori datterino

Attenzione che il misto di mare si cuocerà abbastanza velocemente. Quando l’alcol del vino sarà completamente sfumato, allora aggiungeremo i pomodorini tagliati a metà e aggiusteremo di sale cospargendo anche di prezzemolo tritato. Copriamo con il coperchio, cuciamo per altri 15 minuti circa e poi cospargeremo ancora con il prezzemolo tritato. Intanto la pasta sì sarà cotta, perciò potremmo assemblare il nostro primo piatto e servire questo fantastico sughetto.

leggi anche:Due peperoni e un paio di salsicce: realizzi un sughetto da paura, provalo subito!

leggi anche:Involtini panati ripieni di emmenthal e prosciutto, sfiziosi con un sughetto cremoso e saporito

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

2 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

3 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

5 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

8 ore ago