Sugo+all%26%238217%3Bamatriciana%2C+la+vera+ricetta
ricettasprint
/sugo-allamatriciana-ricetta-preparazione/amp/
Primo piatto

Sugo all’amatriciana, la vera ricetta

 

sugo all amatriciana Ricetta Sprint

Sugo all’amatriciana, andiamo alla scoperta della vera ricetta. Un condimento molto popolare e ricchissimo di gusto.

Una ricetta povera, perché nasce dalla vita comune dei pastori laziali. Ma ricchissima di gusto, tanto che ha fatto il giro del mondo. Oggi parliamo del sugo all’amatriciana ( o matriciana come lo chiamano nella zona di Roma), una delle eccellenze nella cucina italiana.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagna alla Ricotta | buonissima e dal gusto speciale

Sulla carta è un condimento facilissimo. Lo è anche veramente, ma ci sono passaggi che vanno rispettati in maniera rigorosa per ottenere un ottimo risultato finale. A partire dalla scelta degli ingredienti: il protagonista principale è il guanciale, se trovate quello originario di Amnatrice anche meglio. E poi i pomodori San Marzano, ideali per il sugo, il pecorino rigorosamente romano, un ottimo olio extravergine d’oliva.

L’amatriciana in pratica è una variazione di un altro condimento tipicamente laziale, la gricia. In più c’è il pomodoro, che in Europa è stato portato soltanto nel sedicesimo secolo e ha arricchito questa preparazione. Ma i contadini sapevano già come fare.

Sugo all’amatriciana, prepariamolo insieme

La ricetta originale dell’amatriciana prevede pochi ma essenziali ingredienti. E sono pochi anche i passaggi da seguire, vediamoli insieme.

Ingredienti (sugo 4 persone):

120 g di guanciale
80 g di pecorino romano
380 g di pomodoro San Marzano
50 ml vino bianco secco
1 peperoncino
olio extra vergine d’oliva

sale
pepe

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortellini Bolognesi | la ricetta sprint per gli unici ed originali

Preparazione:

Per ottenere un risultato perfetto e un sugo all’amatriciana indimenticabile, seguite in maniera rigorosa i passaggi. In una padella antiaderente (in ferro sarebbe ottimale) mettete l‘olio d’oliva, il peperoncino e il guanciale tagliato a listarelle.


Rosolate a fiamma viva per qualche minuto e quindi sfumate con il vino bianco. Quando è bello dorato, togliete il guanciale dalla padella scolandolo bene e tenetelo da parte, al caldo. Unite all’unto rimasto in padella il pomodoro. Va cotto per qualche minuto, aggiustandolo di sale e di pepe (poco, c’è già il peperoncino…).

Dopo una decina di minuti aggiungete alla salsa le listarelle di guanciale finendo e fate addensare la salsa. A parte cuocete la pasta: l’ideale sono i bucatini o gli spaghetti, quindi pasta lunga. Ma vanno benissimo anche le penne, i rigatoni o i paccheri che raccolgono bene il sugo.


Quando la pasta è cotta, meglio al dente, mettetela in una terrina conditela con il sugo e mantecate con una generosa dose di pecorino romano grattugiato. Un’operazione da fare sempre rigorosamente lontano dal fuoco.

sugo all amatriciana Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

18 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago