Sugo+di+friggitelli+con+acciughe%2C+perfetto+sul+pane+o+per+condire+la+pasta
ricettasprint
/sugo-friggitelli-acciughe/amp/
Finger Food

Sugo di friggitelli con acciughe, perfetto sul pane o per condire la pasta

Sugo di friggitelli con acciughe, perfetto sul pane o per condire la pasta

Il sugo di friggitelli con acciughe è un sugo molto gustoso perfetto anche per condire i nostri primi piatti.

Sugo di friggitelli con acciughe

Un piatto che vede il suo utilizzo anche semplicemente per accompagnare del pane tostato, come antipasto o un semplice aperitivo su dei crostini. Insomma, questo piatto, che dovrebbe avere origini pugliesi, viene impiegato in vari modo, ma sempre con un risultato eccellente. Seguiamo passo per passola ricetta.

ti piacerebbe anche:Friggitelli ripieni versione vegetariana | Il contorno leggero adatto a tutti

ti piacerebbe anche:Friggitelli sott’olio | Utilissima conserva da fare per l’inverno

Ingredienti

  • 7 pomodorini
  • 300 g friggitelli
  • aglio
  • olio extravergine di olive
  • filetti di acciughe q.b.
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale

ti piacerebbe anche:Friggitelli ripieni con alici e formaggio | Un goloso contorno

ti piacerebbe anche:Peperoni friggitelli farciti con salsiccia e olive | saporiti e irresistibili

Sugo di friggitelli con acciughe, perfetto sul pane o per condire la pasta. Procedimento

Iniziamo il procedimento pulendo i friggitelli deprivandoli dei semi. tagliamo in due i pomodorini e lasciamoli bagnare dall’acqua corrente. Prendiamo una padella e dentro mettiamo a soffriggere l’aglio con l’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo i filetti di acciuga e lasciamo cuocere qualche minuto. Aggiungiamo, adesso, i friggitelli con pomodorini, saliamoli a piacere e copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere circa 10 minuti.

Mescoliamo di tanto in tanto. Una volta quasi giunti a cottura, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e mescoliamo, unendo il cucchiaino di zucchero per togliere l’acidità. Uniamo dell’acqua (mezzo bicchiere all’incirca) e mescoliamo. Copriamo e lasciamo cuocere qualche altro minuto. Serviamo caldi come preferiamo o condiamo il primo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago