Sugo+con+la+salsiccia+fresca+%7C+Semplice+e+veloce%2C+un+condimento+regale
ricettasprint
/sugo-salsiccia-fresca-ricetta/amp/
Primo piatto

Sugo con la salsiccia fresca | Semplice e veloce, un condimento regale

Quando la pasta chiama, il sugo con la salsiccia fresca risponde: basta poco per prepararlo e chi si siede a tavola con noi ci ringrazierà del pensiero

ricettasprint

L’Italia è un Paese di pasta e quindi anche di condimenti che spesso sono generosi, pieni, ricchi di sapore pur nella loro semplicità. Il sugo con la salsiccia fresca è così: generoso e saporito, l’accompagnamento ideale per la pasta.

In fondo basta pochissimo: della passata di pomodoro da integrare con un po’ di concentrato, e della salsiccia fresca. É preferibile usarne una senza troppi odori, ma se vi piace ad esempio quella al finocchietto, perché no? Sarà il condimento ideale per ogni tipo di pasta, corta oppure lunga, anche le lasagne

Ingredienti
400 g salsiccia di suino fresca
600 g passata di pomodoro
50 g concentrato di pomodoro

1 cipolla rossa
1/2 bicchiere di vino rosso o bianco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
origano secco q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.

Sugo con la salsiccia fresca, come conservarlo e come cuocerlo

Il sugo con la salsiccia fresca può essere preparato in largo anticipo e conservato in frigorifero fino a quando serve, durerà un paio di giorni. In alternativa, preparatene di più e congelatelo. In un contenitore ermetico può durare fino a sei mesi.

 

Ingredienti:

ricettasprint

Spellate la cipolla, lavatela e poi tritatela finemente con un coltello. Quindi togliete il budello alla salsiccia e tagliatela a pezzetti di circa 3 centimetri tenendola da parte.
Soffriggete la cipolla in una pentola con 2 cucchiai di olio extravergine per 5 minuti. Quando ha preso colore, aggiungete la salsiccia e rosolatela ancora per un per un paio di minuti girandola con un cucchiaio di legno per non farla attaccare.
A quel punto sfumate con il vino e lasciatelo evaporare a fiamma medio-alta. Poi unite la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, oltre a qualche pizzico di origano. Date ancora una mescolata e allungate con un po’ d’acqua.

ricettasprint

Assaggiate per capire di quanto sale avete bisogno, in base alla sapidità della salsiccia, e date una macinata di pepe. Mettete un coperchio e cuocete a fuoco moderato per 45-50 minuti, girando ogni tanto per non far attaccare. Se dovesse asciugarsi troppo nella cottura, aggiungete un mestolo o due di acqua calda. Quando è pronto, spegnete e poi usatelo per condire quello che volete.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago