Sugo+con+la+salsiccia+fresca+%7C+Semplice+e+veloce%2C+un+condimento+regale
ricettasprint
/sugo-salsiccia-fresca-ricetta/amp/
Primo piatto

Sugo con la salsiccia fresca | Semplice e veloce, un condimento regale

Quando la pasta chiama, il sugo con la salsiccia fresca risponde: basta poco per prepararlo e chi si siede a tavola con noi ci ringrazierà del pensiero

ricettasprint

L’Italia è un Paese di pasta e quindi anche di condimenti che spesso sono generosi, pieni, ricchi di sapore pur nella loro semplicità. Il sugo con la salsiccia fresca è così: generoso e saporito, l’accompagnamento ideale per la pasta.

In fondo basta pochissimo: della passata di pomodoro da integrare con un po’ di concentrato, e della salsiccia fresca. É preferibile usarne una senza troppi odori, ma se vi piace ad esempio quella al finocchietto, perché no? Sarà il condimento ideale per ogni tipo di pasta, corta oppure lunga, anche le lasagne

Ingredienti
400 g salsiccia di suino fresca
600 g passata di pomodoro
50 g concentrato di pomodoro

1 cipolla rossa
1/2 bicchiere di vino rosso o bianco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
origano secco q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.

Sugo con la salsiccia fresca, come conservarlo e come cuocerlo

Il sugo con la salsiccia fresca può essere preparato in largo anticipo e conservato in frigorifero fino a quando serve, durerà un paio di giorni. In alternativa, preparatene di più e congelatelo. In un contenitore ermetico può durare fino a sei mesi.

 

Ingredienti:

ricettasprint

Spellate la cipolla, lavatela e poi tritatela finemente con un coltello. Quindi togliete il budello alla salsiccia e tagliatela a pezzetti di circa 3 centimetri tenendola da parte.
Soffriggete la cipolla in una pentola con 2 cucchiai di olio extravergine per 5 minuti. Quando ha preso colore, aggiungete la salsiccia e rosolatela ancora per un per un paio di minuti girandola con un cucchiaio di legno per non farla attaccare.
A quel punto sfumate con il vino e lasciatelo evaporare a fiamma medio-alta. Poi unite la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, oltre a qualche pizzico di origano. Date ancora una mescolata e allungate con un po’ d’acqua.

ricettasprint

Assaggiate per capire di quanto sale avete bisogno, in base alla sapidità della salsiccia, e date una macinata di pepe. Mettete un coperchio e cuocete a fuoco moderato per 45-50 minuti, girando ogni tanto per non far attaccare. Se dovesse asciugarsi troppo nella cottura, aggiungete un mestolo o due di acqua calda. Quando è pronto, spegnete e poi usatelo per condire quello che volete.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

7 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

2 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

6 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

7 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

9 ore ago