Indagine dell’Antitrust sulla vicenda supermercati aumenti prezzi. L’Ente sta esaminando un possibile caso di speculazione da diverse catene dopo varie segnalazioni.
C’è una indagine disposta dall’Antitrust nei confronti di diverse catene di supermercati. In particolare spiccano tra i nomi coinvolti Conad, Carrefour, Coop e MD. Per tutti loro e per gli altri soggetti c’è una ipotesi di avere aumentato parallelamente i prezzi della merce proposta.
LEGGI ANCHE –> Riso aromatico | il RASFF dispone il ritiro per presenza di pesticidi
Il tutto mentre l’Italia si trovava in piena emergenza per via della pandemia. L’Ente ritiene che ci sia stata una speculazione sulla base di un vero e proprio cartello. Il tutto a totale danno dei consumatori ed in particolar modo dei clienti che appartengono alle categorie sociali più deboli. Infatti l’aumento dei prezzi riscontrato avrebbe coinvolto anche i beni ritenuti essenziali. Soprattutto diversi alimenti, i cui rincari fanno registrare aumenti in media fra i 10 ed i 50 centesimi di euro rispetto al periodo che precedeva il deflagrare della epidemia.
LEGGI ANCHE –> Coop richiami urgenti | Prodotti ritirati igiene e cibo | Info e FOTO
Di seguito tutti i nomi che sarebbero coinvolti da questa indagine dell’Antitrust
Sarebbero però esclusi i punti vendita presenti nelle zone rosse. In merito a questa controversa vicenda supermercati aumenti prezzi, ha parlato l’amministratore delegato di Conad, Francesco Pugliese. Tecnoandroid riporta le sue parole: “Gli italiani sono rimasti per mesi chiusi in casa per via di una necessità che tutti conosciamo. Ciò ha provocato un cambiamento nel modo di fare spesa e provviste. C’è un aumento di cibi preconfezionati a scapito di quelli imbustati al momento. E questo avrebbe fornito “la percezione di spendere di più per lo stesso prodotto”.
LEGGI ANCHE –> Adottare una mucca | misura anticrisi per avere burro e formaggio a casa
Inoltre ci sarebbe stato un irrobustimento di quelli che sono gli approvvigionamenti alimentari dei negozi. Spiegazioni che però non sembrano affatto convincere l’Antitrust. La quale sta portando avanti una indagine anche dopo avere ricevuto migliaia e migliaia di segnalazioni da parte dei consumatori. Anche Altroconsumo sostiene l’Antitrust. La questione era stata riportata già dall’edizione online del Corriere della Sera il 7 maggio scorso.
LEGGI ANCHE –> Coltivare il basilico in casa | i consigli utili per avere delle piante perfette
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…
I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…
Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…
C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…
Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…