Suppl%C3%AC+alla+romana%2C+la+ricetta+originale+che+tutti+possono+fare%3A+croccantezza+e+gusto+ad+ogni+morso
ricettasprint
/suppli-alla-romana-la-ricetta-originale-che-tutti-possono-fare-croccantezza-e-gusto-ad-ogni-morso/amp/
Finger Food

Supplì alla romana, la ricetta originale che tutti possono fare: croccantezza e gusto ad ogni morso

E’ sempre una buona occasione per preparare i supplì alla romana che sia per una cena in famiglia o con gli amici oppure come antipasto in menù speciale.

Una pietanza che fa parte della tradizione gastronomica laziale tra le più buone ed apprezzate di tutto il nostro paese.

supplì di riso alla romana ricetta della nonna ricettasprint

E come non potrebbe essere altrimenti, soddisfacente ed abbondante come un perfetto piatto unico, uno tira l’altro.

Dorati e croccanti, nascondono un cuore di succoso e corposo ragù ricco di carne e verdure ed un tocco filante irresistibile

Non si può veramente resistere di fronte a tanta bontà, questi supplì saranno i veri protagonisti della tua tavola e ovviamente raccoglieranno il favore di chiunque li assaggerà grandi e piccini. E’ veramente facile realizzarli, con i pochi passaggi che ti mostreremo a breve potrai servire quanto di più buono e sfizioso avresti mai immaginato, un risultato sopra ogni aspettativa!

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate provola e salame, una tira l’altra portale in tavola e vedrai che successo

Ingredienti

300 gr di riso
300 gr di carne macinata di manzo
Una cipolla

Una carota
Una costa di sedano
500 ml di passata di pomodoro
4 uova
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
300 ml di brodo di carne
200 gr di mozzarella
Un pizzico di noce moscata (facoltativo)
Farina 00 q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei supplì alla romana, ricetta originale della nonna

Per realizzare questa ricetta, il primo passaggio riguarda la preparazione del ragù. Tritate finemente la cipolla, la carota e la costa di sedano e versateli in una casseruola capiente con olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, poi unite anche la carne macinata ben sgranata e rosolatela. A questo punto versate la passata di pomodoro, coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per circa 6/7 minuti. Fatto ciò aggiungete la metà del brodo di carne ben caldo ed il riso, date una mescolata e cuocete per il tempo indicato sulla confezione aggiungendo altro brodo solo quando il precedente sia stato assorbito.

Il risultato finale dovrà essere corposo e compatto: spegnete e lasciate raffreddare dando una mescolata di tanto in tanto. Fatto ciò aggiungete due uova precedentemente sbattute con il parmigiano reggiano ed un pizzico di noce moscata. Amalgamate molto bene e trasferite in frigorifero per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario riprendete il composto e date forma ai vostri supplì inserendo al centro un cubetto di mozzarella ben sgocciolata dal latte. Compattate bene, poi passateli prima nella farina, poi nelle restanti uova sbattute ed infine nel pangrattato facendolo aderire bene sulla superficie. Friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo fino a che saranno dorati, poi lasciateli asciugare su carta assorbente e serviteli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago