Susamielli+di+natale+napoletani+allo+zenzero+%7C+ricetta+furba+e+veloce
ricettasprint
/susamielli-di-natale-napoletani-allo-zenzero-ricetta-furba-e-veloce/amp/
Dolci

Susamielli di natale napoletani allo zenzero | ricetta furba e veloce

Susamielli di natale napoletani allo zenzero, deliziosi, irresistibili e particolari in una versione rivisitata e furba da scoprire.

Susamielli di natale napoletani allo zenzero

I Susamielli di natale napoletani allo zenzero, sono dei biscotti napoletani tipici del periodo natalizio, insieme insieme ad altri dolci tipici altrettanto strepitosi ed irresistibili, come gli struffoli, i mostaccioli e i roccocò, sono un classico da preparare e da regalare soprattutto a Natale.

Oggi però non vi mostrerò la classica ricetta, bensì un versione più veloce e furba arricchita anziché da un mix di aromi, solo dallo zenzero, profumatissimo e gustoso darà un tocco speciale al tutto e li renderà praticamente irresistibili.

Dunque cosa aspettate, questi dolci una volta realizzati resteranno buonissimi per giorni, basterà conservarli nel giusto modo, o avvolti in carta stagnola, o in una biscottiera con chiusura ermetica, insomma rimbocchiamoci le maniche, diamo uno sguardo agli ingredienti e iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti siciliani da inzuppare, un tuffo goloso nel latte
Oppure: Biscotti caramellati | l’idea originale per deliziare il vostro Natale

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 10 susamielli

150 g di farina di mandorle
300 g di farina 00
350 g di miele
150 g di zucchero
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 uovo
3 g di ammoniaca per dolci

Confetti q.b
frutta secca q.b
Semi di sesamo q.b

Preparazione dei Susamielli di natale napoletani

Per realizzare questa ricetta campana, come prima cosa mettete la farina di mandorle e lo zucchero in una grande ciotola insieme alla farina.
Unite nella ciotola anche il cucchiaino di cannella, uno di anice stellata, chiodi di garofano e noce mostrata, e all’ammoniaca per dolci poi unite il miele sciolto a bagnomaria.

zenzero

Impastate bene con le mani tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, adesso modellate l’impasto con le mani in modo da avere tanti filoncini e tagliateli a distanza di circa un palmo.

Mettete i pezzetti di impasto su una teglia con carta forno modellandoli e dandogli una forma ad S schiacciandoli leggermente.

impasto

Se volete che siano lucidi potete sbattere l’albume con una forchetta e spennellate tutti i susamielli, oppure non farlo e saranno più opachi.
Decorate con mandorle intere oppure confetti o semi di sesamo, infine cuocete i susamielli in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 10/15 minuti circa fino a che saranno cotti e dorati. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

4 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago