Sushi+%7C+i+rischi+possibili+che+possono+emergere+%7C+cosa+si+rischia+e+perch%C3%A9
ricettasprint
/sushi-rischi-possibili-cosa-si-rischia-perche/amp/
News

Sushi | i rischi possibili che possono emergere | cosa si rischia e perché

Tra le pietanze più buone che esistono al mondo c’è il sushi, che richiede particolari attenzioni e cure per non risultare nocivo.

Sushi quali sono i rischi Foto dal web

Il sushi è tra i piatti più apprezzati dalla tradizione gastronomica dell’Oriente e del Giappone in particolare. Ma bisogna fare attenzione su come prepararlo mangiarlo.

Leggi anche –> Compostabile, l’Europa contro le stoviglie in bambù ma l’Italia non si adegua

Alcuni studi mettono in risalto quelli che possono essere i rischi in cui ci possiamo imbattere qualora non dovessimo porre la dovuta attenzione.

Perché l’ingrediente principale del sushi è il pesce crudo, nelle cui carni possono proliferare facilmente dei parassiti e tra questi il cosiddetto “verme delle aringhe” del genere Anisakis.

La presenza di questo ospite indesiderato è aumentato in maniera esponenziale nel corso degli ultimi 50 anni, come posto in evidenza da apposite analisi di laboratorio.

Questa situazione si viene a creare per via di alterazioni della catena alimentare, con dei crostacei che ospitano per una particolare predisposizione tale parassita.

Da qui lo stesso finisce nel pescato utilizzato per la preparazione del sushi, come il tonno (la tipologia di pesce più diffusa in tal senso, n.d.r.) ed il pesce palla.

Leggi anche –> Errori in una dieta | quali sono i più comuni che vanno evitati

Sushi, i rischi possibili in caso di cattiva conservazione e lavorazione

Foto dal web

Quest’ultimo è impiegato nel fugu, altro piatto tipico giapponese, e possiede la peculiarità di conservare al proprio interno un veleno potentissimo che va necessariamente eliminato prima di cucinarlo.

Ad ogni modo la carne cruda o cotta in maniera non adeguata può nascondere delle insidie importanti e da non sottovalutare.

Non serve puntualizzare come i parassiti in questione possono raggiungere anche i nostri stomaci, come loro meta finale, e dare adito a delle intossicazioni alimentari.

Per prendere le dovute precauzioni si consiglia di tagliare il pesce crudo in pezzi di piccole dimensioni. In tal modo sarà più semplice individuare questo parassita, che ha la forma di un verme di 2 cm di dimensioni in media, ed eliminarlo.

Leggi anche –> Come friggere le melanzane senza fare assorbire l’olio

Le insidie più frequenti: batteri e non solo

Poi si pone anche un’altra problematica che non dipende da noi ma dalla cattiva conservazione e dalla carenza di igiene del pesce, che può essere conservato in depositi e cucine dei ristoranti in maniera non consona.

Leggi anche –> Come dimagrire per perdere peso velocemente | i suggerimenti

Altrettanto indispensabile è il mantenimento della catena del freddo, che richiede una esposizione a precise temperature molto basse per garantirne la freschezza e la salubrità delle carni.

In situazioni negative si ha la comparsa di batteri come quelli di Escherichia coli e Salmonella, oppure di istamina che è una sostanza prodotta dalla degradazione dell’amminoacido noto come istidina.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

La sua quantità non deve superare al massimo i 10 grammi per unità. In caso contrario possono avvenire intossicazioni con sintomi quali dolore addominale, mal di testa, nausea ed anche difficoltà nell’ingoiare cibo.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

54 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago