Le tagliatelle sono un tipo di pasta molto amato, e se preparato con questa gustosa variante saprà sorprendere ogni palato. Ricetta facile e veloce, si prepara in pochi minuti ed un piatto la cui preparazione è alla portata di tutti!
300 g di macinato
100 g di panna da cucina
400 g di tagliatelle
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
La prima cosa da fare è preparare il condimento.
Dopo 5 minuti di cottura, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco ed una leggera spolverata di pepe e lasciate cuocere a fiamma bassa mentre seguite il prossimo step.
Prendete il macinato ancora crudo e sbriciolatelo nella padella dove stanno cuocendo i funghi. Man mano che lo aggiungete separatelo con una spatolina di legno cosi da non farlo attaccare agli altri pezzi. Se serve aggiungete altro vino bianco.
Quando il tutto sarà quasi pronto unite la panna e mescolare bene il tutto. Sappiate che la panna non va cotta per molto tempo, giusto qualche minuto, quindi prima di aggiungerla controllate prima la cottura dei funghi e della carne macinata. Terminata la cottura, spegnete la fiamma e coprite con un coperchio.
Ora preparate la pasta: In una pentola fate bollire l’acqua, calate la pasta e quando sarà pronta, colatela dall’acqua e aggiungetela al condimento preparato il precedenza. Riaccendete la fiamma e amalgamate bene il tutto. Servite e buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…