Le tagliatelle con ragu di cinghiale sono un primo piatto gustoso e raffinato. Ideale per una serata in famiglia o se si vuol presentare un piatto raffinato ad un cena tra amici o colleghi. Molto facile è veloce è amato da qualunque palato.
400 gr Tagliatelle
400 gr Cinghiale
Vino rosso
Olio extravergine
Per prima cosa, se non è stato già fatto, tagliate il cinghiale a pezzetti e mettetelo in una padella senza olio o altro. Lasciate cucinare a fiamma bassa e di tanto in tanto fate girare la carne aiutandovi con una spatola di legno. Serviranno circa 5 minuti, giusto il tempo che venga scaricata tutta l’acqua cosi da poterla buttare.
Intanto sminuzzate finemente carote, sedano e cipolla. Mettete il tutto in un’altra padellina, versate un poco di olio, lasciatelo scaldare e lasciate soffriggere per qualche minuto. Aggiungete il cinghiale e amalgamate il tutto. Se volete potete aggiungere anche altri aromi come alloro, timo e rosmarino a vostro piacimento.
Durante la cottura sfumate con dedl vino. Ne basterà circa 100 ml e che sia rosso o bianco non fa differenza.
Continuate a far cuocere delicatamente la carne sul fuoco a fiamma bassa per circa un’ora, aggiungendo di tanto in tanto qualche mestolo di brodo preparato in precedenza, giusto per non far asciugare troppo il tutto. (Basterà il classico dado!)A metà cottura aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe e lasciate cucinare ancora 20/30 minuti a fiamma bassa.
Intanto preparate la pasta e non dimenticate di salarla in base al sapore del sugo. (Se risulta salato regolatevi di conseguenza)Scolate le vostre tagliatelle d all’acqua e versatele nella padella del sugo amalgamando il tutto per bene. Se volete, aggiungete tranquillamente del parmigiano! Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…