Tagliatelle+cremose+alla+Valdostana+%7C+Sapori+avvolgenti+e+unici
ricettasprint
/tagliatelle-cremose-alla-valdostana-sapori-avvolgenti-e-unici/amp/
Primo piatto

Tagliatelle cremose alla Valdostana | Sapori avvolgenti e unici

Tagliatelle cremose alla Valdostana ricettasprint

Le tagliatelle cremose alla Valdostana sono un piatto delizioso, dalla consistenza unica e favolosa che vi garantirà un successo assicurato in tavola. Il nome deriva dal fatto che tra gli ingredienti vi è la strepitosa fontina valdostana, una specialità locale che rende veramente unico questo piatto. Un tripudio di pura bontà estremamente facile da fare: tanto semplice è il procedimento che in una decina di minuti riuscirete a portare in tavola questa specialità da gustare in compagnia di amici oppure in un pranzo in famiglia. Ogni occasione è buona per portare in tavola questa prelibatezza. Anche nelle occasioni speciali potrete fare una bella figura con pochissimo sforzo!

Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa piselli e pancetta | Per un pranzo veloce e gustoso
Oppure: Pasta verza e salsiccia | Un primo facile e dal sapore unico

Ingredienti

Tagliatelle 320 g
Pancetta affumicata 200 g

Fontina Valdostana 180 g
Grana Padano grattugiato 160 g
Farina q.b.
Latte q.b.
Olio di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla Valdostana

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Intanto prendete una padella capiente, versate un filo di olio extra vergine d’oliva e scaldatelo. Aggiungete la pancetta affumicata e saltatela brevemente in modo che il suo grasso si sciolga senza abbrustolirsi, poi spegnete. Prendete un recipiente e versate due cucchiai di latte e due di farina setacciati: lavorate energicamente in modo da evitare la formazione di grumi.

Aggiungete anche un pizzico di sale e pepe ed il grana padano grattugiato e amalgamate ancora con una frusta fino a creare un composto liscio ed omogeneo. Appena l’acqua nella pentola giungerà ad ebollizione, versate le tagliatelle. Tagliate la fontina a pezzetti e mettetela da parte.

A questo punto controllate la cottura della pasta e quando sarà leggermente al dente scolatela bene e versatela nella padella con la pancetta. Accendete a fuoco dolce, versate il composto di farina e latte, facendo addensare appena mescolando. Aggiungete infine la fontina a cubetti e servite la vostra pasta ben calda e cremosa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni a colazione, ha davvero meno di 80 kcal e la dieta non ne risente

Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Mi risolve sempre tutto la pasta sfoglia, ci metto dentro 3 ingredienti e la cena è servita, geniale no?

La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…

60 minuti ago
  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

2 ore ago
  • News

Tragico lutto, noto chef morto mentre cucinava, niente da fare per lui pubblico in lacrime

Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…

3 ore ago
  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

4 ore ago
  • Dolci

Volevo solo provare ma ora la panna cotta la faccio sempre così: con mirtilli e fragole che svolta deliziosa

Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta deliziosa nata per caso ma così buona…

4 ore ago