Tagliatelle+di+nonna+Pina+%7C+La+ricetta+originale+della+tradizione
ricettasprint
/tagliatelle-di-nonna-pina-ricetta/amp/
Primo piatto

Tagliatelle di nonna Pina | La ricetta originale della tradizione

tagliatelle di nonna pina ricettasprint

Oggi vi presentiamo la ricetta originale delle tagliatelle di nonna Pina, quella della tradizione, antica e ricca adatta a tutte le occasioni e soprattutto così buona da piacere proprio a tutti grandi e piccini. Ognuno ha una nonna in famiglia brava a cucinare, ebbene questa è la preparazione della mia nonna che si chiamava Maria, la quale veniva scherzosamente chiamata come la protagonista della canzoncina proprio per la sua bravura nel realizzare questo piatto davvero speciale: vediamo insieme la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Tagliatelle con crema al mascarpone gamberetti e pepe | pronti in 10 minuti
Oppure: Pasta al forno alla tranese | Abbondante primo della domenica

Ingredienti

per la pasta:
500 g farina 00
5 uova
farina di semola rimacinata q.b.
per il condimento:
500 gr di macinato di carne di maiale

Una cipolla
Una costa di sedano
Una carota
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b.
100 g di pane raffermo
150 gr di parmigiano reggiano
700 ml di passata di pomodoro
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione del piatto

Per realizzare questo piatto, iniziate con il ragù di polpette: mettete il pane in ammollo in un pò di acqua fredda. Tritate finemente la cipolla, la carota ed il sedano e fateli rosolare in una casseruola capiente, poi aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato ed un mestolo di acqua, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 25 minuti.

Intanto versate la carne macinata in un recipiente capiente e sgranatela con una forchetta. A parte sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe, il parmigiano grattugiato ed un pò di prezzemolo tritato finemente. Sgocciolate il pane, strizzatelo bene ed aggiungetelo alla carne insieme alle uova sbattute.

Mescolate fino ad ottenere un composto compatto ed uniforme, formate le vostre polpettine e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo. Fatele asciugare un attimo su carta assorbente, poi calatele nel sugo e lasciatele insaporire a fuoco dolce per 15 minuti circa, dopo aver regolato di sale.

Preparazione della pasta fatta in casa e cottura

A questo punto dedicatevi alla pasta: disponete la farina a fontana, rompete al centro le uova e sbattetele leggermente con una forchetta insieme ad un pizzico di sale. Iniziate ad incorporare la farina partendo dal centro, impastando con la punta delle dita.

Successivamente poco alla volta, aggiungete la restante farina ed iniziate a lavorare energicamente il composto, sbattendolo sulla spianatoia per conferire maggiore elasticità. Proseguite fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, poi avvolgete in un canovaccio e fate riposare per una decina di minuti. A questo punto lavorate la sfoglia sottile, con il mattarello o l’apposita macchinetta. Arrotolate la sfoglia su se stessa, in modo da ottenere un filone e tagliatelo a fette spesse circa 1-2 cm. Spolverate con la semola rimacinata e districate delicatamente le vostre tagliatelle.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata ed un cucchiaio di olio evo: portatela a bollore e cuocete le tagliatelle leggermente al dente. Conditele con abbondante ragĂą e polpette, il basilico fresco e parmigiano e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

47 minuti ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

2 ore ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

4 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

5 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

6 ore ago