Tagliatelle+estive+con+robiola+prosciutto+e+funghi%2C+piacevoli+da+gustare+anche+con+il+caldo+alle+porte
ricettasprint
/tagliatelle-estive-con-robiola-prosciutto-e-funghi-piacevoli-da-gustare-anche-con-il-caldo-alle-porte/amp/
Primo piatto

Tagliatelle estive con robiola prosciutto e funghi, piacevoli da gustare anche con il caldo alle porte

L’estate é imminente e quindi il caldo alle porte, mangiare sano e restare leggeri é quello a cui tutti puntiamo, preparate con noi questa specialità le Tagliatelle estive con robiola prosciutto e funghi, piacevoli da gustare anche in compagnia.

Le Tagliatelle estive con robiola prosciutto e funghi, sono il pranzetto veloce e gustoso ideale per stare leggeri, piacevoli da gustare anche con il caldo alle porte. Un piatto ben equilibrato che di certo mette tutti d’accordo.

Tagliatelle estive con robiola prosciutto e funghi

Prepararli é un gioco da ragazzi, in men che non si dica avrete tutto pronto, basteranno appena 15 minuti infatti per realizzare questa bontà composta da funghi misti e straccetti di prosciutto cotto, ricoperti con deliziosa crema spalmabile robiola, contenente pochissime calorie. Insomma una portata invitante che anche i bambni gradiranno moltissimo.

Un pranzo leggero, facile e gustoso pronto in appena 15 minuti, queste tagliatelle stupiranno tutti

Non perdiamoci in chiacchiere, seguite la facilissima procedura passo passo e realizzerete questa prelibatezza velocemente e con un risultato di sicuro impeccabile.

Leggi anche: Crocchette di patate con prosciutto cotto e caciotta sarda
Leggi anche: Spaghetti con tartufo e funghi, un pranzetto veloce perfetto per fare un figurone

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di ottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

350 g di tagliatelle
150 g di funghi misti surgelati
100 g di prosciutto cotto tagliato a fette sottili
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva

sale q.b
prezzemolo q.b
200 g di robiola

Preparazione delle Tagliatelle estive con robiola prosciutto e funghi

Per realizzare questo formidabile piatto, iniziate col far rosolare 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella, rosolate al su interno uno spicchio di aglio e fatelo imbiondire, poi toglietelo e versate i funghi misti. Lasciateli in ottura per circa 10 minuti. Insaporiteli con prezzemolo e sale.

funghi misti

In una casseruola versate abbondante acqua, portatela a bollore, poi salatela e calate la pasta. Intanto riducete a straccetti il prosciutto cotto e tenetelo da parte.

prosciutto cotto

Leggi anche: Un tocco di robiola e questa vellutata light sarà davvero irresistibile

Terminata la cottura della pasta, scolatela e versatela in padella con i funghi, lasciate addensare il sughetto. Aggiungete la robiola e mescolate per uniformare il tutto, se serve aggiungete un pò di acqua di cottura. Infine incorporate gli straccetti di prosciutto cotto, date un’ultima mescolata, poi impiattate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Robiola
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago