Come essere in riva al mare pur rimanendo a casa con un primo piatto che prepari spendendo poco e investendo una piccola parte della tua giornata

Un primo piatto di pesce che possiamo preparare tutto l’anno e non richiede doti da chef provetto. In più fa anche bene alla salute e al portafogli.
Complessivamente spenderemo meno di 10 euro e basterà investire 30 minuti del nostro tempo per prepararlo.
Tagliatelle con il pesce fresco, ci bastano i filetti: chiediamo consiglio al pescivendolo
Gli ingredienti principali per questa ricetta sono due: tagliatelle fresche o secche, ma sempre di ottima qualità, e filetti di spigola. Facciamoli pulire direttamente dal pescivendolo, ma se non li troviamo vanno bene anche quelli di orata o di branzino, L’importante è che siano deliscati bene, controlliamo sempre con le dita prima di cucinare il pesce e nel caso, con una pinzetta, completiamo il lavoro.
Ingredienti (per 4 persone):
400 g di tagliatelle
600 g di filetti di spigola
350 g di pomodori pelati
100 g di olive verdi o nere denocciolate
2 scalogni
1 spicchio di aglio
150 ml di vino bianco secco
1 rametto di timo
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 peperoncino
sale fino q.b.
Preparazione passo passo in soli 30 minuti
1. Mettiamo subito a bollire l’acqua della pasta e contemporaneamente prepariamo il condimento. Sbucciamo gli scalogni, poi facciamo lo stesso con l’aglio e li tritiamo insieme finemente.

2. Poniamo sul fuoco una padella larga oppure un tegame antiaderente basso. Lasciamo rosolare a fiamma moderata gli scalogni e l’aglio insieme a 4 cucchiai di olio extravergine e al peperoncino tagliato a fettine dopo aver eliminato i semini. Appena cominciano a prendere colore sfumiamo con il vino bianco e aspettiamo che l’alcol sia evaporato.
3. Fatto questo, aggiungiamo i pomodori pelati, schiacciandoli direttamente con le mani. Saliamo con moderazione, poi continuiamo a cuocere per 15 minuti a fiamma moderata. Quando la salsa comincia a tirare, possiamo aggiungere il pesce.
4. Adagiamo i filetti di spigola nel tegame, aggiungendo un mestolino di acqua presa direttamente dalla pentola della pasta. Mettiamo anche a cuocere le tagliatelle e lasciamo cuocere il condimento per altri 5 minuti. Il pesce quando è fresco così non ha necessità di tempi lunghi.
5. Poco prima di scolare le tagliatelle spezzettiamo i filetti di spigola con i rebbi della forchetta. Aggiungiamo le olive tagliate a rondelle e poi scoliamo le tagliatelle quasi al dente direttamente in padella.
6. Lasciamo insaporire tutto insieme per paio di minuti, il tempo che i sapori si amalgamino bene, poi possiamo spegnere. Profumiamo con il timo fresco tritato e portiamo subito in tavola. Un primo da favola in meno di mezz’ora, missione compiuta.