Oggi vi presentiamo un primo eccezionale e molto gustoso. Stiamo parlando delle Tagliatelle all’uovo con pomodorini e mandorle. Si tratta di un piatto tipico nostrano la cui ricetta trova la sua nella regione Sicilia: la pasta all’uovo viene insaporita con un condmento di pomodorini fresco e insaporita con frutta secca. Di solito vengono usate le mandorle ma potete anche sostituirle con i pinoli.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa vivanda dal sapore eccezionale che si prepara in pochissimi minuti. Facile e veloce, questo primo è proprio una ricetta last minute da annotarsi sul proprio ricettario. E’, infatti, perfetta per un pranzo facile e gustoso quando tornata a casa stanche dopo una giornata di lavoro o siete uscite dall’ultima riunione in smart working.
Leggero e ricco di sapore, è ideale per la pausa pranzo. Ma con il suo mix di sapori è anche perfetto per un pranzo in famiglia oppure una cena tra parenti e amici. Con poco sforzo e una spesa economica minimo realizzerete quindi un primo da leccarsi i baffi!
Facilissimo da realizzare, questa vivanda piace, infatti, sia a grandi che piccini. Ovviamente se la servite ai bambini, il consiglio è quello di tagliare la pasta in piccoli pezzi.
Potete usare qualunque tipo e formato di pasta per preparare questo manicaretto. Se avete necessita di realizzare la variante senza glutine di questo primo, vi basterĂ utilizzare per realizzarlo un pasta gluten free.
Potrebbe piacerti anche:Â Fiori di zucchine ripieni di salsicce e mozzarella | particolari e buone
Potrebbe piacerti anche:Â Insalata di zucchine alla menta e basilico | Saporita e pronta in pochi minuti
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura:
Â
Portate al bollore una pentola d’acqua salata e sbollentateci per 60 secondi i pomodori ben lavati e tagliati a metà . Trasferite i pomodori in acqua fredda e cuocete nella pentola le fettuccine all’uovo per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, frullate la frutta secca con il basilico e l’aglio privato della sua anima. Condite il pesto con l’olio e il sale a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Trofie all’insalata | Per un piatto fresco da gustare anche fuori casa
Potrebbe piacerti anche:Â Focaccine con zucchine e formaggio per un antipasto sfizioso
Trascorso il tempo necessario, Scolate la pasta e trasferitela in una ciotola capiente. Unite i pomodorini sbollentati sbucciati e tagliati a cubetti piccoli e condite il tutto con il pesto. Mescolate con cura per avere un sapore uniforme e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…