Tagliolini+della+nonna%2C+lei+li+fa+sempre+cos%C3%AC+e+vanno+subito+e+subito+spariscono+dal+piatto
ricettasprint
/tagliolini-della-nonna-lei-li-fa-sempre-cosi-e-vanno-subito-e-subito-spariscono-dal-piatto/amp/
Primo piatto

Tagliolini della nonna, lei li fa sempre così e vanno subito e subito spariscono dal piatto

Immaginate di cominciare la nuova settimana con una delle ricette tipiche della nonna che mangiavamo quando eravamo poco più che bambini, proprio come nel caso dei taglioni in brodo. In casa mia, oggi, un nuovo “tour de force” comincia proprio da questo piatto!

Siamo nel pieno del Carnevale e molti genitori in questi giorni stanno trascorrendo il loro tempo libero a divertirsi con i propri figli vestiti in maschera, in giro per la città. Ma il miglior tempo che possiamo trascorrere con i nostri bambini arriva anche attraverso la cucina, condividendo con loro ricordi del nostro passato e piatti che stuzzicheranno il loro interesse.

Tagliolini in brodo – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla ricetta dei taglioni in brodo, che ha un ruolo molto importante nella tradizione culinaria italiana. La sua preparazione, infatti, a volte cambia persino da famiglia a famiglia.

Tagliolini come quelli che preparava la nonna, la ricetta

Ebbene sì, per il pranzo di oggi ho deciso di fare un viaggio nel passato, puntando tutto su una ricetta che per me ha sempre avuto un posto speciale nel cuore, ovvero quella dei tagliolini in brodo. Sappi che possiamo scegliere se usare quelli già pronti, comprati al supermercato, oppure realizzarli noi con pochi e semplici ingredienti. Ecco la ricetta:

Per il brodo:

  • 1 kg di carne (bovina da brodo, in caso chiedete al vostro macellaio di fiducia),
  • Una cipolla,
  • 10 pomodorini ciliegino,
  • 4 coste di sedano,
  • 4 carote,
  • 5 patate,
  • Olio,
  • Sale,
  • Acqua.
Tagliolini in brodo – RicettaSprint

Per la pasta:

  • 300 grammi di semola di grano duro (rimacinata),
  • 3 uova,
  • Un pizzico di sale.

Ecco come si preparano i tagliolini in brodo

Per questa ricetta, visto che avevo tempo da dedicare alla cucina, ho pensato di preparare anche la pasta. Quindi, cominciamo subito con la preparazione!

Ti consiglio di iniziare dal brodo. Prendi la carne e mettila in una pentola, coprila con acqua e lasciala cuocere portandola a bollore per circa 30 minuti. Nel frattempo, taglia a tocchetti le patate, il sedano, la cipolla e i pomodorini. Trascorso il tempo, aggiungi tutti questi ingredienti al brodo con la carne e lascia cuocere con il coperchio, aggiungendo olio e sale, finché tutti gli ingredienti non saranno ben cotti.

Nel frattempo, su un tavolo da lavoro, metti la farina e crea una fontanella al centro. Aggiungi le uova e un pizzico di sale. Inizia a lavorare gli ingredienti con una forchetta e, mano a mano che l’impasto prende consistenza, continua con le mani finché non avrai un impasto omogeneo e compatto. Lascialo riposare per circa 10 minuti. Dopodiché, stendi la pasta e ricava i tuoi tagliolini, avvolgendo la pasta su se stessa come se fosse un rettangolo, e tagliala a striscioline di circa mezzo centimetro.

Tagliolini in brodo – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Quante tisane al giorno dobbiamo bere per dimagrire davvero? La risposta del nutrizionista lascia sotto shock

Controlla il brodo di tanto in tanto, per capire se è necessario aggiungere un po’ di sale e per monitorare la cottura degli ingredienti. Quando saranno pronti, rimuovi la carne e lascia gli altri ingredienti del brodo, se lo desideri, oppure toglili tutti, per poi aggiungere i tagliolini e lasciarli cuocere per circa cinque minuti, finché non saranno ben cotti.

Servi il tutto in tavola e, se vuoi, puoi aggiungere un po’ di pecorino romano per risaltare i sapori. Si tratta di un piatto delizioso, perfetto per l’inverno e che potresti anche sfoggiare durante il pranzo di Pasqua!

LEGGI ANCHE -> Mi basta bere questo e “ciao ciao” influenza, nulla può più scalfire mio corpo !

LEGGI ANCHE -> Dolcetti morbidi senza cottura, li preparo con i biscotti avanzati e una tazzina di caffè

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

23 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago