Con la tapenade in tavola risolvete tantissimi problemi. Una ricetta veloce, con ingredienti semplici e che costa anche poco.
La tapenade è una pasta di olive un po’ più complessa. Una ricetta tipica della Provenza, regione nel Sud della Francia, che poi è stata esportata in tutto il mondo anche per la sua facilità e velocità,. Non dovete cuocere nulla, al massimo in dieci minuti è pronta ed è anche molto gustosa.
Sono tantissimi i possibili utilizzi in cucina della tapenade. Quello più comune è spalmarla su una fetta di pane, anche leggermente tostata e meglio se di quello senza sale (come quello toscano. Oppure potete usarla per riempire delle barchette, dei vol-au-vent. O ancora per accompagnare piatto a base di carne, come il bollito, o di pesce lessato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Patate e Carciofi in Padella, un contorno ricco quanto un secondo
La tapenade è perfetta già così, per il suo mix tra olive, capperi e acciughe. Se non temete l’odore, potete renderla più forte aggiungendo anche uno spicchio di aglio tritato. Oppure renderla più fresca grattugiando un po’ di buccia di limone.
Ingredienti:
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rustico di pasta sfoglia: delizioso ripieno di pomodoro e mozzarella
Preparazione:
Denocciolate bene tutte le olive ( se non le avete già comprate così) e mettetele nel bicchiere del frullatore insieme alle acciughe e ai capperi. Fate andare il frullatore e una volta che è partito aggiungete a filo anche l’olio extravergine.
Frullate fino a quando non avrete una crema omogenea. In alternativa, se volete una salsa più grezza, potete tritare tutto a coltello e poi aggiungere l’olio. Per conservarla, mettete la tapenade nei barattoli di vetro e coprite di olio fino al margine.
Potete conservarla in frigo al massimo un paio di settimane rabboccando sempre d’olio quando cala dopo l’utilizzo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Melanzane in Agrodolce, una bella idea per un contorno facile e gustoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…