Uno stuzzichino buonissimo come antipastino di questa domenica? Prepariamo i taralli salati al parmigiano.
Una ricetta gustosissima, tipica delle regioni del Sud Italia. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Taralli all’aglio e pepe nero | Croccanti e invitanti uno tira l’altro
leggi anche: Taralli morbidi di Calabria | Il buon dolce del Sud Italia
Creiamoci, sul nostro piano di lavoro, una fontana di farina ed aggiungiamo al centro l’olio, il latte, la margarina e il parmigiano e iniziamo a mescolare.
Mescoliamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Copriamolo con la pellicola e facciamo riposare l’impasto per 15 minuti.
Successivamente dividiamolo in pezzi e iniziamo a dargli la forma di piccoli salsicciotti che arrotoleremo, poi, su loro stessi, dando la classica forma del tarallo. Premiamo bene dove chiudono le due estremitĂ del tarallo, in modo tale che non si apra in cottura.
Leggi anche: Taralli olio e finocchietto | Lo stuzzichino che piace a tutti
leggi anche: Taralli al gusto di pizza | BontĂ sfiziosa e appetitosa
Poggiamoli su una teglia forno rivestita di opportuna carta e cuociamoli, a 180° per 15 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…