Tarallini+Pugliesi+all%26%238217%3Buovo+%7C+ricetta+antica%2C+buona+e+facile
ricettasprint
/tarallini-pugliesi-alluovo-ricetta-antica-buona-e-facile/amp/
Finger Food

Tarallini Pugliesi all’uovo | ricetta antica, buona e facile

Tarallini Pugliesi all’uovo, uno snack dolce preparato dalle contadine, una ricetta antica molto gustosa e irresistibile.

Tarallini Pugliesi all’uovo

Vi propongo una ricetta molto antica, preparata nei campi, infatti é composta di ingredienti semplici e poveri, dalle nostre nonne, i Tarallini Pugliesi all’uovo, delizioso impasto dolce e gradevole, perfetto da accompagnare ad un buon vino dolce, in poco tempo infatti realizzarete uno piccolo e piacevole snack economico e gustoso. Perfetti anche per colazione inzuppati nel latte, o da accompagnare a creme o confetture a scelta. Prepariamola insieme seguendo il velocissimo e facilissimo procedimento, per far sì che il risultato sia impeccabile ed eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tarallini mille sapori | un impasto semplice e versatile
Oppure: Tarallini dolci al vino bianco e cannella | Dolcetti profumatissimi

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per circa 30 tarallini

  • 1 kg di farina 0
  • 10 g di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di tremor tartaro
  • 75 ml di latte
  • 4 uova
  • 340 g di zucchero semolato
  • 250 g burro
  • 1 limone di cui solo la scorza grattugiata

Preparazione dei Tarallini Pugliesi all’uovo

Per realizzare questa sfiziosissima ricetta molto antica, iniziate col versare la farina su un ripiano (se preferite, va benissimo anche una ciotola capiente) praticate un foro al centro e versate all’interno lo zucchero, le uova, il burro spezzettato ammorbidito a temperatura ambiente, lasciandolo fuori dal frigo almeno mezz’oretta e la scorza grattugiata di 1 limone, stando attenti a prendere solo la parte esterna gialla e non quella bianca che risulta un pó amara, iniziate ad impastare.

burro

In un pentolino scaldate il latte e quando sarà tiepido, toglietelo dal fuoco e lasciate sciogliere al suo interno il cremor tartaro e il bicarbonato, mescolate per bene con un cucchiaio e unite il tutto all’impasto, lavorandolo con le mani, fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati, ottenendo un panetto liscio compatto e omogeneo.

latte

A questo punto date forma ai tarallini prelevando un pó di impasto per volta, formate dei lunghi salsicciotti e con un coltello cercate di tagliare una lunghezza più o meno uguale, all’incirca 7/ 8 centimetri, unite i lembi e sistemateli mano a mano che li preparerete su una teglia rivestita con carta da forno. Terminata la lavorazione infornateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti. A doratura sfornateli e lasciateli raffreddare completamente se riuscirete a resistergli, prima di gustarli, il profumo è davvero eccezionale e il sapore ricorda proprio i bei tempi andati, dei biscotti preparati con le dolci mani esperte delle nostre nonne. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

2 ore ago
  • News

Brenda Lodigiani fuori da Bake Off Italia | Avete mai visto la sua casa?

C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…

3 ore ago
  • Dolci

Pasticcera per un giorno, con questi cannoli al cioccolato li stendi tutti

L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…

5 ore ago
  • News

Qui dentro niente telefoni, questo è il fenomeno che dilagando nei bar e ristoranti del mondo

Dagli Stati Uniti all’Europa cresce sempre di più il fenomeno dei ristoranti e bar senza…

8 ore ago
  • News

Giorgio Locatelli il gesto estremo, dopo il silenzio l’ha fatto davvero | Li ha venduti

C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…

9 ore ago