Tarallucci+al+vino+bianco+con+lo+strutto+%7C+Snack+rustici+croccanti+e+saporitissimi
ricettasprint
/tarallucci-vino-bianco-strutto-snack-rustici-croccanti-saporitissimi/amp/
Finger Food

Tarallucci al vino bianco con lo strutto | Snack rustici croccanti e saporitissimi

Tarallucci al vino bianco con lo strutto ricettasprint

I Tarallucci al vino bianco con lo strutto sono degli stuzzichini spezzafame da gustare sempre e dovunque. Leggeri e con il profumo del vino bianco, questi snacks sono fantastici e piacciono sia a grandi che piccini. Vi occorreranno soltanto 4 ingredienti, tutti economici, e presenti in ogni cucina. Seguite le indicazioni della nostra Ricetta Sprint e vedrete che riuscirete a prepararli in poche semplici mosse, anche se, per averli belli fragranti come piacciono a me, dovrete cuocerli due volte: prima in acqua bollente sul fornello e poi in forno.

Potrebbe piacerti anche: Polpette di patate al forno | Alternativa gustosa alle patatine fritte

Potrebbe piacerti anche: Focaccia furba mozzarella e salame | Semplicemente fantastica cotta in padella

Dosi per: 40 tarallucci

Realizzato in: 1 h

Tempo di cottura: 50 minuti

Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo

  • Strumenti
  • una ciotola (preferibilmente di ceramica oppure di vetro)
  • carta forno
  • una leccarda
  • una canovaccio
  • una pentola
  • un cucchiaino
  • una schiumarola
  • pellicola trasparente da cucina

 

  • Ingredienti
  • 110 g di strutto
  • un cucchiaino di sale
  • 240 g di farina
  • 90 ml di vino bianco

Tarallucci al vino bianco e con lo strutto, procedimento

Versate nella ciotola di ceramica (oppure di vetro) la farina e aggiungete il cucchiaino di sale. Mescolate i due ingredienti con cura per avere una polvere unica e incorporate lo strutto. Impastate con le mani il tutto per avere un composto uniforme al quale unirete il vino bianco. Continuate a lavorare gli ingredienti con le vostre mani velocemente per avere un composto uniforme al quale darete la forma di una palla. Avvolgete la sfera di impasto che avete creato in un pezzo di pellicola trasparente da cucina e fatela riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, tirate fuori il composto, sia dal frigo che dalla pellicola trasparente, e adagiatelo sul piano da lavoro, già foderato con apposita carta.

Tarallucci al vino bianco con lo strutto ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Risotto integrale ai funghi porcini | Ricetta Bimby semplice e saporita

Potrebbe piacerti anche: Cornetti salati di pasta brioche, farciti con pomodoro insalata e mozzarella

Prendete un pezzetto di impasto e con le vostre mani formate dei filini di composto con spessore di circa 0,5 cm. Tagliate ogni serpentello realizzato per avere dei filoncini lunghi 6-7 cm che piegherete su se stessi così da dare loro la caratteristica forma del taralluccio. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento dell’impasto. Gettate le formine di composto in una pentola di acqua bollente e scolatele con una schiumarola appena saliranno a galla. Lasciate asciugare le formine sbollettate su un canovaccio prima di adagiarle, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda, già appositamente foderata. Mettete in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 30-35 minuti o fino a doratura. Ecco, i tarallucci sono pronti. Al termine della cottura, sfornate questi finger food e lasciateli raffreddare per qualche minuto. Mettete gli spezzafame in una bella ciotola e servite i tarallucci.

Tarallucci al vino bianco con lo strutto ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

17 minuti ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

1 ora ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

2 ore ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

3 ore ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

4 ore ago