Tartara+di+vitello+alla+carbonara%3A+servi+oggi+un+antipasto+da+far+invidia+ai+migliori+ristoranti
ricettasprint
/tartara-di-vitello-alla-carbonara-servi-oggi-un-antipasto-da-far-invidia-ai-migliori-ristoranti/amp/
Secondo piatto

Tartara di vitello alla carbonara: servi oggi un antipasto da far invidia ai migliori ristoranti

Godiamoci un Natale speciale e prepariamo insieme un antipasto da fr invidia ai migliori ristoranti: la Tartara di vitello alla carbonara, oggi servirai un piatto davvero unico!

Il Natale è una festa speciale che ci permette di godere di deliziosi piatti e di trascorrere momenti piacevoli in compagnia dei nostri cari. Oggi voglio condividere con te una ricetta unica che ti farà sentire come se fossi seduta in uno dei migliori ristoranti: la Tartara di vitello alla carbonara. Questo antipasto è un connubio perfetto tra il sapore delicato del vitello e la ricchezza della carbonara. Prepariamolo insieme e deliziamo i nostri ospiti con un piatto davvero indimenticabile!

Godiamoci un Natale speciale e prepariamo insieme un antipasto da fr invidia ai migliori ristoranti: la Tartara di vitello alla carbonara, oggi servirai un piatto davvero unico! ricettasprint.it

Questa speciale tartara, necessita di pochi ingredienti semplici, ma tutti di alta qualità. Oltre al vitello, avrai bisogno di tuorli d’uovo, limone, cipolla bianca, olio extravergine di oliva, cognac, pepe, sale, pancetta e pecorino romano. La cosa meravigliosa di questa ricetta è che puoi personalizzarla a tuo piacimento, aggiungendo ad esempio, erbe aromatiche come prezzemolo o basilico per un tocco di freschezza. Oppure prova a sostituire la pancetta con del prosciutto crudo per una variante più leggera. In poche parole, basta lasciare spazio alla creatività per rendere questa tartara unica, proprio come il Natale!

Ingredienti e preparazione della tartara di vitello alla carbonara

Cosa aspetti quindi? Godiamoci questo Natale in modo speciale, preparando insieme un antipasto che lascerà tutti senza parole. Con ingredienti semplici, ma di alta qualità e un tocco di personalizzazione, servirai un piatto davvero unico che renderà questa festa ancora più indimenticabile. Inziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

500 g di filetto di vitello
4 tuorli d’uovo
1 limone
1/2 cipolla bianca
Olio extravergine di oliva q.b.
1 cucchiaio o più di cognac
Pepe q.b.

Sale q.b.
150 g di pancetta
80 g di pecorino romano

Come si prepara la tartara

Per realizzare questa travolgente versione della tartara di vitello, innanzittutto dovrai procurarti ingredienti freschissimi e di altissima qualità per evitare danni. Inizia poi tagliando a dadini molto piccoli la carne e mettila da parte. Prendi una ciotola e aggiungi i tuorli d’uovo. Spremi il limone e aggiungi il succo ai tuorli. Mescola bene fino ad ottenere una consistenza omogenea. Trita finemente la cipolla bianca e aggiungila alla ciotola con i tuorli d’uovo e il limone. Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva, il cognac, un pizzico di sale e abbondante pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti. In una padella antiaderente, fai rosolare la pancetta a dadini fino a renderla croccante.

carne di vitello ricettasprint.it

Leggi anche:Tartara di vitello e salmone, la cena per palati raffinati che ti farà impazzire

Lascia raffreddare la pancetta resa croccantissima e aggiungila al mix precedentemente preparato. Versa la miscela di tuorli d’uovo, limone e cipolla sulla carne e mescola delicatamente per unire tutti gli ingredienti. Spolvera il pecorino romano grattugiato sulla carne e mescola ancora una volta per distribuirlo uniformemente. Lascia riposare la Tartara di vitello alla carbonara in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si mescolano perfettamente.

pancetta ricettasprint.it

Leggi anche:Tartara di salmone con cozze e salsa di limone, un piatto delizioso per veri intenditori

Aiutandoti poi con coppapasta, versa un pò della miscela di carne negli stampini pressando bene. Mettili nuovamente in frigorifero per 1 oretta, dopodichè delicatamente rimuovi i coppapasta e servi la tartara in tavola con una spolevarata di pecorino e pepe per decorare. Buon appetito e Buon Natale!

uova ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

2 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

3 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

4 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

5 ore ago