Tartufini+di+pandoro+al+latte+condensato+e+cioccolato%2C+non+ne+rester%C3%A0+nemmeno+uno%21
ricettasprint
/tartufini-al-latte-condensato-cioccolato/amp/
Dolci

Tartufini di pandoro al latte condensato e cioccolato, non ne resterà nemmeno uno!

Prova questi tartufini di pandoro al latte condensato e cioccolato, sono una bomba ti piaceranno tantissimo e saranno anche un’idea sfiziosa da regalare ad amici e parenti che incontrerai nelle prossime festività.

Sembrano dei cioccolatini, ma non lo sono o forse sì: il cioccolato c’è, ma la consistenza resta morbida e golosissima.

Tartufini di pandoro al latte condensato e cioccolato ricettasprint

Unisci il profumo inconfondibile del pandoro alla nota goduriosa del cacao in questi piccoli bocconcini di pura bontà.

Prendi qualche fetta di pandoro e trasformala in questi gioiellini cioccolatosi: farai la gioia di grandi e piccoli

La ricetta è molto semplice, qualcuno aggiunge anche dei profumi più forti come quelli del rum o di altri liquori, ma noi abbiamo scelto una proposta più neutrale che possa piacere veramente a tutti e che anche i bambini possano mangiare senza alcun problema. Questa preparazione ti renderà la vita facile anche quando hai ospiti inattesi e vuoi comunque concludere il pasto con un po’ di dolcezza: farai un figurone con poco e niente e dando sfogo alla fantasia potrai scegliere di decorare i tuoi tartufini con cioccolato fondente, al latte, bianco, frutta secca o altro diversificando i gusti.

Potrebbe piacerti anche: Pandorini burrosi, buoni sempre anche a colazione

Ingredienti

Un pandoro
100 gr di latte condensato
100 gr di cioccolato fondente
70 gr di nocciole tritate

Cocco grattugiato q.b.

Preparazione del tartufini di pandoro al latte condensato e cioccolato

Per realizzare questo dessert, prendete un recipiente e sbriciolate il pandoro. Mettetelo da parte: sminuzzate il cioccolato fondente e fondetelo a bagnomaria, poi lasciatelo intiepidire un attimo. Fatto ciò trasferite in un mixer il pandoro sbriciolato, il cioccolato fondente fuso ed il latte condensato e frullate a più riprese fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.

Aggiungete anche le nocciole tritate e incorporatele tale che il composto sia perfettamente uniforme. Fatto ciò formate delle palline della grandezza di una noce e trasferitele su un vassoio foderato di carta da forno: mettete in frigorifero per una decina di minuti.

In una ciotolina versate il vostro cocco grattugiato, riprendete le palline e passatele nel cocco grattugiato in modo da ricoprirle del tutto. Posizionatele di nuovo sul vassoio oppure in pirottini colorati e fate riposare un’ora in frigorifero. Serviteli e gustateli!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

10 minuti ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

1 ora ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

2 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

10 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

11 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

12 ore ago