Per la colazione di oggi ho ben pensato di servire a tutta la famiglia questi tartufini deliziosi, così da cominciare la giornata con tanti piccoli pezzi di paradiso… ma al cioccolato.
Si tratta di una vera e propria coccola grazie alla quale cominciare nel migliore dei modi un nuovo giorno, li servo in tavola insieme alle altre pietanze così da concederci qualcosa di buono.

Insomma, un cioccolatino che si scioglie letteralmente in bocca e soprattutto leggerissimo, adatto anche se sei impegnato con una dieta alimentare per la perdita dei chili di troppo. Anche il mio medico nutrizionista ha approvato a pieni voti questa ricetta e non solo.
Inoltre, si compone di pochissimi ingredienti, quindi puoi prepararli la sera prima così che siano già pronti per l’indomani, oppure come dessert da accompagnare al caffè.
Tartufini leggerissimi, la ricetta che mette il turbo alla colazione
Questa ricetta per me è un vero asso nella manica. Si tratta di tartufini leggerissimi che si sciolgono letteralmente in bocca e con pochissime calorie. Inoltre, non ci serviranno burro, zucchero, né tantomeno farina… ma solo questi pochi ingredienti tutti facili da reperire, ecco di seguito la lista:
- 100 grammi di biscotti,
- 160 grammi di ricotta,
- 20 grammi di cacao amaro,
- 10 grammi di miele.

Prepariamo insieme questi tartufini gustosissimi
La preparazione dei nostri tartufini è davvero molto semplice, quindi cominciamo prendendo i biscotti che vanno tritati all’interno di un mixer così da ridurli in polvere, successivamente aggiungiamo la ricotta, il cacao amaro e i 10 g di miele. Lavoriamo gli ingredienti insieme con una spatola fin quando non avremo ottenuto un impasto molto omogeneo.
Presta attenzione ai biscotti, però: sceglili con molta cura, il consiglio è di puntare su quelli integrali oppure digestivi, perché hanno un apporto minore di calorie.

Dopodiché creiamo delle palline di cioccolato molto piccole, che andremo a passare nel cacao amaro, e trasferiamo in freezer per almeno un paio d’ore prima di gustarle; ancor meglio se possiamo effettuare questa ricetta la sera prima, così da avere dei tartufini sempre pronti da gustare come primo dessert della giornata.
Inoltre, come ti abbiamo indicato precedentemente, questi dolcetti possono diventare una vera e propria chicca per rendere l’ora del caffè ancora più gustosa: ne basta uno accompagnato alla nostra bevanda calda per assaggiare un piccolo pezzetto di paradiso al cioccolato… impossibile farne a meno dopo averli assaggiati!