Tartufini+salati+freddi+senza+cottura+pistacchio+e+mortadella%3A+preparali+il+giorno+prima%2C+servili+cos%C3%AC+e+farai+un+figurone
ricettasprint
/tartufini-salati-freddi-senza-cottura-pistacchio-e-mortadella-preparali-il-giorno-prima-servili-cosi-e-farai-un-figurone/amp/
Finger Food

Tartufini salati freddi senza cottura pistacchio e mortadella: preparali il giorno prima, servili così e farai un figurone

I tartufini salati freddi senza cottura sono una soluzione gustosa per un aperitivo: se li fai con pistacchio e mortadella farai un figurone!

Ecco una ricetta semplice, alla portata di tutti e che puoi preparare in anticipo: anzi, se la fai il giorno prima é ancora meglio perché darai la possibilità a questi deliziosi bocconcini di rassodarsi ed assumere la consistenza giusta.

tartufini salati senza cottura pistacchio e mortadella ricettasprint

Il sapore é veramente straordinario, non c’è molto da dire: basterà assaggiarli per comprendere quale bontà avrai creato con le tue mani ed in meno di 10 minuti!

Potrebbe piacerti anche: Schiacciatine sbriciolate di ceci e spinaci, una sfiziosa alternativa veloce per un finger food da leccarsi i baffi

Ingredienti

400 gr di mortadella
200 gr di formaggio caprino fresco
3 fette di pane bianco per tramezzini
300 gr di pistacchi

Preparazione dei tartufini salati freddi senza cottura pistacchio e mortadella

Per realizzare questi deliziosi finger food ci vorranno pochissimi minuti. Iniziate prendendo un mixer da cucina, il classico frullatutto che tutti abbiamo nella credenza e che spesso usiamo poco. Versate nel boccale la mortadella, azionate a più riprese in modo che si crei un composto morbido ed omogeneo. Fatto ciò, con un po’ di pazienza, spezzettate il pane bianco per tramezzini: riducetelo in briciole e versate anche questo nel mixer: azionate nuovamente in modo da creare un impasto uniforme. A questo punto dovrete aggiungere il formaggio caprino fresco, poco alla volta e sempre proseguendo con il mixer: terminato l’ingrediente, dovreste avere un composto compatto e morbido, non eccessivamente appiccicoso.

Se dovesse risultare troppo molle aggiungete ancora un pezzetto di pane bianco, poco alla volta per evitare invece di ottenere l’effetto opposto. Fatto ciò prelevate piccole porzioni di impasto e, con le mani, formate le vostre palline. Cercate di farle delle stesse dimensioni per un effetto scenografico maggiore. Posizionatele su un vassoio ricoperto di carta da forno e trasferitele in frigorifero per una decina di minuti. Intanto lavate e pulite perfettamente il mixer, asciugatelo molto bene e versate i pistacchi: azionate un paio di volte in modo da ottenere una granella piuttosto disomogenea, per dare un tocco di rusticità al risultato finale.

Ovviamente però non dovranno esserci pezzi troppo grossi, comunque dovrà essere abbastanza fine per ricoprire i tartufini. Versate la granella in un piatto piano, riprendete i tartufini e rotolateli in essa, ricoprendoli del tutto. Se necessario, passateli anche più volte, poi posizionateli nei pirottini e nuovamente su un vassoio. Riponeteli ancora in frigorifero dove dovranno rassodarsi per almeno un’oretta. Se li preparate con un giorno di anticipo conservateli in un contenitore per torte, quelli con chiusura ermetica, in frigorifero e tirateli fuori una decina di minuti prima di portarli in tavola. Resteranno tutti senza parole!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

6 minuti ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago