T%C3%A8+alla+curcuma%2C+la+tisana+come+antinfiammatorio+naturale
ricettasprint
/te-curcuma-tisana-come-antinfiammatorio-naturale/amp/
Bevande

Tè alla curcuma, la tisana come antinfiammatorio naturale

Il tè alla curcuma è una bevanda che va consumata calda oppure anche a temperatura ambiente e che svolge un ruolo importantissimo x il nostro organismo.

Tè alla curcuma

Con un’azione di antinfiammatorio naturale la tisana alla curcuma è un infuso buono da bere e con notevoli proprietà benefiche per il nostro corpo Pronta in pochissimi minuti, il nostro tè avrà sicuramente un’azione maggiormente benefica nel periodo invernale quando il nostro organismo viene sottoposto a sbalzi climatici e soggetto a raffreddamenti ed influenze. Rafforza il sistema immunitario e protegge dai malanni di stagione.

Tè alla curcuma

ti piacerebbe anche:Pane alla curcuma | Manicaretto invitante e delizioso

ti piacerebbe anche:Pasta fredda alla curcuma | Facilissima e pronta in 5 minuti

Ingredienti

  • curcuma in polvere 10 g
  • zenzero in polvere 10 g
  • mezzo cucchiaino di cannella
  • 10 g succo di limone
  • 1 cucchiaino di miele 1 cucchiaino di olio di cocco
  • 250 ml di acqua

ti piacerebbe anche:Cracker ai semi di lino con paprika piccante e curcuma | Veloci e gustosi

ti piacerebbe anche:Zuppa di lenticchie rosse e curcuma | Un piatto delicato e gustoso

Tè alla curcuma, la tisana come antinfiammatorio naturale. Procedimento

Prendiamo un pentolino e mettiamolo sul fuoco con dentro l’acqua prevista e aggiungiamo lo zenzero e la cannella. Facciamo riscaldare finché l’acqua non starà per bollire. A questo punto spegneremo il fuoco e copriremo con un coperchio e lasceremo in infusione per circa 10 minuti. A questo punto prenderemo il tè e lo verseremo all’interno di una tazza ed aggiungeremo i 10 g equivalenti a circa n cucchiaio, di curcuma.

Come si prepara il tè alla curcuma

Spremeremo il succo di limone all’interno ed aggiungeremo l’olio di cocco (possiamo anche mettere quello di avocado che riteniamo) e il cucchiaino di miele. Mescoliamo per bene il tutto e se preferiamo possiamo anche utilizzare un frullino per miscelarlo ben bene. Serviamo la nostra bevanda antinfiammatoria ben calda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

22 minuti ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

1 ora ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago