Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo. A Pasqua stendili tutti davvero quest’anno. Preparo delle crespelle ripiene di ricotta e spinaci e le congelo in freezer.
Per Pasqua possiamo preparare delle crespelle che potremmo servirle sia come primo piatto, sia come sfizio seria tagliando la rondelle. Fatto sta, che servirle come primo piatto è una scelta davvero fortissima. Le rosse che espelle potranno essere farcite come meglio crediamo, ma la versione bianca mi aggrada tantissimo.
Perfette le occasioni speciali, le mie crespelle possono essere tranquillamente congelate e quindi preparate in netto anticipo. Ti andremo a preparare e poi via diritto in freezer e quando sarà Pasqua, le tiriamo fuori e le facciamo scongelare per poi servirle all’ora di pranzo.
Ho deciso questa farcitura per una questione di gusto, ma poi si mantiene perfettamente compatta all’interno, il segreto sarà quello di chiudere perfettamente le due estremità evitando che il ripieno possa venire fuori.
Prendiamo la ciotola e dentro iniziamo a lavorare gli ingredienti per preparare le nostre crespelle. Rompiamo dentro le cinque uova e aggiustiamo di sale iniziamo a mescolare con il burro fuso e aggiungiamo pian piano a pioggia la farina. Quello che otterremo sarĂ una pastella densa e quindi pian piano, si necessiterĂ di aggiungere il latte a filo.
A parte scaldiamo la padella antiaderente imburrandola leggermente e versiamo il composto un po’ per volta facendo cuocere a fiamma non molto alta per qualche istante prima da un lato e poi dall’altro le nostre espelle. Quando saranno tutte pronte, e quindi quando il nostro impasto sarà terminato, sarà arrivato il momento di farcirle.
leggi anche:Crespelle morbide con gli asparagi, anche con i formaggi le calorie sono basse
In un piatto schiacciamo la ricotta aggiungendo gli spinaci che avremo chiaramente preventivamente cotto, parmigiano, provola il sale e mescoliamo il tutto. Chiaramente avremmo preparato anche la nostra besciamella e quindi sarĂ arrivato il momento di assemblare il tutto. Prendiamo una pirofila con spargiamo il fondo con della besciamella e riponiamo sopra le crespelle che avremo farcito e sigillato perfettamente su entrambi le estremitĂ .
Copriamo besciamella e parmigiano e facciamo cuocere in forno a 180° per circa mezz’ora. Consumiamo le crespelle che vogliamo e il resto, andremo a sigillarle in sacchetti per alimenti all’interno del freezer. Possiamo anche decidere di congelarli tutti e come dicevo prima, consumarli a Pasqua.
leggi anche:Crespelle dietetiche in 10 minuti, di queste ne puoi mangiare 4 di fila
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…