Tegole+Valdostane%2C+i+biscotti+da+gustare+a+colazione+e+merenda
ricettasprint
/tegole-valdostane-biscotti-colazione-merenda/amp/
Ricette Regionali

Tegole Valdostane, i biscotti da gustare a colazione e merenda

Tegole Valdostane – FOTO: ricettasprint.it

Tegole Valdostane, i biscotti da gustare a colazione e merenda.

La ricetta sprint per preparare una specialità tipica della Valle d’Aosta, buonissima a tutte le latitudini d’Italia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Graffette al Limone, delle bontà zuccherose pronte in pochi minuti

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone
200 g zucchero
60 g farina 00

60 g burro
80 g mandorle
80 g nocciole
4 albumi
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

PREPARAZIONE delle Tegole Valdostane

Per preparare le vostre Tegole Valdostane seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come primo procedimento da seguire con il montare gli albumi a neve ben ferma. Incorporate un pizzico di sale nel mentre.

Montate gli albumi a neve ferma

Subito dopo passate alle nocciole ed alle mandorle, che dovranno essere debitamente ripulite dei loro residui per poi porle all’interno di un mixer o di un frullatore. Aggiungete anche lo zucchero e fermatevi solo quando avrete ricavato una farina liscia.

Tritate le nocciole e le mandorle per ricavare una farina

Mescolate quanto ottenuto con la vanillina e la farina normale, mescolando per bene. Per ultimo aggiungete il burro fuso. Una volta reso ben amalgamato, non resterà altro da fare che aggiungere proprio gli albumi montati a neve.

Unite il burro fuso ed amalgamate a dovere

Badate a non smontarli troppo, quindi passate il composto a cucchiaiate su di una teglia forno. Cuocete a modalità statica preriscaldata a 180°, facendo bene attenzione a non mettere i pezzi di composto troppo vicini gli uni agli altri.

Fate cuocere in forno

Potete anche dare loro una forma perfettamente circolare utilizzando un bicchiere da premere sul composto a cui avrete conferito precedentemente uno spessore di circa mezzo centimetro. Quando noterete che avranno raggiunto un livello di doratura e di cottura adeguati, spegnete pure il forno. Sfornate quindi le vostre Tegole Valdostane e lasciatele raffreddare.

Potete conferire loro la forma lievemente curva della ricetta originale doc facendo raffreddare ciascun biscotto su di un mattarello. Potete gustarle con yogurt, crema a cioccolata ed in tanti modi diversi.

Tegole Valdostane – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta Caprese, il tipico dolce al cacao perfetto per ogni bella occasione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago