Terrina+di+coniglio%2C+un+secondo+piatto+fantastico%21
ricettasprint
/terrina-coniglio-ricetta-un-secondo-piatto-fantastico/amp/
Secondo piatto

Terrina di coniglio, un secondo piatto fantastico!

PRESENTAZIONE

La ricetta del coniglio in terrina è un secondo piatto elegante e delizioso, una ricetta facile che vi regalerà un vero piatto da gourmet.

E’ una ricetta semplice da preparare in anticipo, l’ideale per una cena elegante con amici, che vi farà fare un’ eccellente figura!

Attenzione, la ricetta prevede una marinatura di 3 ore, tempo da considerare per l’organizzazione della realizzazione.

Vediamo ora come preparare questo superbo secondo piatto.

Potrebbe interessarti anche: Polpette di verdure agli spinaci

INGREDIENTI

  • 1 coniglio disossato
  • 350 gr guanciale
  • 200 gr prosciutto cotto in 2 fette
  • 100 gr lardo a fettine
  • 1 cipolla
  • 2 scalogni
  • prezzemolo
  • timo
  • 3 foglie di salvia
  • 2 foglie di alloro
  • pepe verde o rosso in grani
  • 200 gr. grappa
  • 1 uovo
  • panna q.b.
  • sale
  • olio evo

PREPARAZIONE

Tagliare il coniglio a pezzi e lasciarlo a marinare in frigorifero nella grappa con il timo, la salvia ed il sale.

Tagliare il guanciale a dadini ed il prosciutto a listarelle e tenere da parte.

Tritare grossolanamente circa 3/4 della polpa di coniglio sgocciolata, insieme al guanciale e alla cipolla.

Trasferire il composto in una ciotola, unire il prezzemolo tritato con gli scalogni, una cucchiaiata di pepe, la grappa della marinatura, l’uovo sbattuto con 3 cucchiai di panna ed il sale.

Mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Foderare il fondo di una pirofila con le fettine di lardo.

Riempire con strati di farcia alternati a alle listarelle di prosciutto ed al coniglio rimasto.

Sistemare le foglie di alloro sulla superficie, coprire e cuocere in forno preriscaldato a 210° per circa un’ora.

A cottura ultimata, sfornare la terrina di coniglio e lasciare raffreddare completamente.

La terrina di coniglio è ora pronta per essere servita fredda come antipasto o come secondo piatto estivo.

BUON APPETITO!

Potrebbe interessarti anche: Cubetti di vitella ai carciofi

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

2 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

3 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

3 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

4 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

5 ore ago