ecco una ricetta che vi conquisterà, semplice ma eccezionale le Tette delle monache, delicato e sofficissimo pan di spagna farcito con crema pasticcera, penserete che sembra un normale dolcetto, in realtà ha un ingrediente segreto che le rende uniche e speciali. Seguite il procedimento passo passo per un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema pasticcera al caramello | Dolcemente buonissima
Oppure: Crostata paradiso | Una bontà con crema pasticcera al cioccolato bianco
Ingredienti
120 g di zucchero a velo
Per preparare le Tette delle monache, versate in una ciotola lo zucchero a velo le uova e lavorate il tutto per almeno una decina di minuti, potrete aiutarvi o con il classico frullino o con la planetaria.
A parte in una ciotola capiente mescolate farina, amido e bicarbonato, poi aggiungete le polveri poco alla volta alle uova mescolando continuamnte. Ottenuto un composto denso chiaro e spumoso, raddoppiato anche di volume, trasferitelo in una sac a poche con un beccuccio medio largo.
Riempite dei pirottini con l’impasto e infornate a 180° in forno preriscaldato in modalità statico per 15/20 minuti, se dovessero prendere colore troppo velocemente abbassate la temperatura a 150°.
Trascorso il tempo indicato di cottura, dovranno risultare voluminose e chiare, fatele raffreddare e farcitele poi con crema pasticcera praticando un foro al centro e spolverizzate di zucchero a velo la superficie se lo gradite, conservatele in frigo fino all’utilizzo in giornata. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…