In occasione della pubblicazione di articoli precedenti, abbiamo avuto modo di parlare in modo approfondito della lavastoviglie, anche per quanto riguarda la manutenzione. Eppure, ancora oggi, molti di voi trascurano un semplice gesto che può compromettere l’efficienza dell’elettrodomestico, rischiando di rovinarlo in meno di un anno.

Impossibile negare come, nel corso degli ultimi anni, sia aumentato considerevolmente il numero di lavastoviglie presenti nelle case degli italiani. Nonostante ciò, anche con le dettagliate informazioni contenute all’interno del libretto di istruzioni, continuano a essere commessi errori gravi, soprattutto per quanto riguarda la cura dell’elettrodomestico, spesso sottovalutata.

Lavastoviglie come pulire il filtro - RicettaSprint
Lavastoviglie come pulire il filtro – RicettaSprint

Come tutti gli elettrodomestici presenti nelle nostre abitazioni, anche la lavastoviglie non ha solo bisogno di essere utilizzata correttamente, ma richiede una manutenzione regolare e specifica. Se trascurata, rischia di usurarsi velocemente, ben prima del suo naturale ciclo di vita.

Tu fai questa cosa con la lavastoviglie? Ti conviene cambiare subito idea

Quando parliamo dell’uso quotidiano della lavastoviglie, dobbiamo considerare non solo le necessità della famiglia, ma anche alcuni accorgimenti fondamentali. Un esempio pratico? L’elettrodomestico andrebbe sempre utilizzato a pieno carico, esattamente come viene consigliato anche per la lavatrice.

Il pieno carico, infatti, non solo aiuta a ridurre gli sprechi, di energia e di acqua, ma permette alla lavastoviglie di funzionare al meglio delle sue capacità.

Lavastoviglie come pulire il filtro - RicettaSprint
Lavastoviglie come pulire il filtro – RicettaSprint

Tuttavia, è altrettanto importante sapere che, almeno una volta ogni quattro giorni, è consigliabile effettuare una piccola manutenzione al cestello, eseguendo un lavaggio dedicato alla disinfezione dell’interno per eliminare residui di cibo e batteri.

Questa manutenzione salverà la tua lavastoviglie

Anche nella lavastoviglie, infatti, è presente un programma specifico per il lavaggio del cestello. Questo ciclo consente di disinfettare l’interno ad altissime temperature, rendendolo igienizzato e pronto per nuovi lavaggi. Se si utilizza la lavastoviglie quotidianamente, questa operazione andrebbe eseguita almeno ogni quattro giorni.

Dopo il lavaggio del cestello, non dimenticate di pulire anche il filtro. Se la lavastoviglie è in funzione ogni giorno, la pulizia del filtro andrebbe effettuata almeno ogni 20 giorni, ovvero circa una volta al mese. In caso di utilizzo meno frequente, si può intervenire ogni due o tre mesi.

LEGGI ANCHE -> Allergia e intolleranza all’uovo, sapevi che puoi sostituirlo con questa acqua? Nessuno ci pensa mai ma è così

Lavastoviglie come pulire il filtro - RicettaSprint
Lavastoviglie come pulire il filtro – RicettaSprint

Ovviamente, più spesso si eseguirà la manutenzione del cestello, più questo resterà igienico ed efficiente. Lo stesso vale per il filtro: mantenerlo pulito significa assicurarsi prestazioni ottimali nel tempo.

LEGGI ANCHE -> Polpette di melanzane e provola: quasi una parmigiana il sapore è lo stesso, le tuffo nel sugo e mi consolo stasera

LEGGI ANCHE -> Cotolette senza carne, morbide, croccanti e persino approvate dal nutrizionista… insomma, da provare!