Per rendere la pausa pranzo, una vera chicca prova subito col tramezzino e sappi che con queste tre ricette trasformi un semplice pasto in una vera poesia.

Nel momento in cui facciamo riferimento alla pausa pranzo, dobbiamo semplicemente tenere conto di ciò che richiede la nostra dieta e, soprattutto, quali esigenze abbiamo.

Tramezzino mai banale - RicettaSprint
Tramezzino mai banale – RicettaSprint

Con l’avvento dello smart working, infatti, tendiamo a rimanere molto più tempo a casa. Questo ci permette quindi di avere un’attenzione in più nei confronti del pasto, ma non sempre significa avere tempo a disposizione per poter cucinare manicaretti sofisticati o comunque all’insegna della dieta.

Sulla base di tale motivazione, dunque, sappi che, qualora lavorassi in casa o semplicemente fossi in ufficio, queste tre idee per i tramezzini possono diventare una vera e propria soluzione a ogni problematica.

Tramezzini 3 ricette per rendere la pausa pranzo, iniziamo con quella a due piani

Sono davvero tantissime le combinazioni che possiamo mettere in atto giorno dopo giorno utilizzando il pane per tramezzini. Inoltre, possiamo scegliere sempre tra le varianti ai cereali, integrali oppure le classiche. Tutte queste tipologie di pane si presteranno perfettamente agli ingredienti che ti stiamo per suggerire.

La prima ricetta è quella di un tramezzino “very strong” a due piani con tanto di pollo e non solo. La preparazione è molto semplice e richiede solo i seguenti ingredienti:

  • due fettine di petto di pollo,
  • tre fette di pane tramezzino,
  • un pomodoro,
  • due fette di formaggio a pasta filata,
  • lattuga,
  • sale,
  • olio,
  • succo di mezzo limone.
Tramezzino mai banale - RicettaSprint
Tramezzino mai banale – RicettaSprint

Non dobbiamo fare altro che cuocere le fette di pollo in padella, condite con sale, olio e il succo di mezzo limone per renderle più gustose. Mentre il pollo è ancora caldo, andiamo ad allestire il nostro tramezzino: poniamo una fetta di formaggio, tutte e due le fettine di pollo, la seconda fetta di pane, il pomodoro, la lattuga e, infine, l’ultima fetta di pane tramezzino. Dividiamo in due il nostro pasto ed è subito pronto per essere gustato o portato in ufficio. Ricorda sempre di tostare il pane prima di condire.

Tramezzino alla sbrigativa: non devi cuocere nulla

Anche questa ricetta può tornarti utile sotto molteplici punti di vista, infatti prevede esclusivamente i seguenti ingredienti:

  • un pomodoro insalataro,
  • rucola,
  • prosciutto crudo,
  • Emmenthal.
Tramezzino mai banale – RicettaSprint

Iniziamo subito prendendo il pane tramezzino e tostiamolo leggermente per renderlo croccante. Quando sarà pronto, cominciamo ad allestire il tutto: mettiamo un po’ di rucola e pomodoro, poi il prosciutto crudo, l’Emmenthal, ancora prosciutto crudo, Emmenthal, pomodoro e rucola. Chiudiamo, dividiamo in due e gustiamo.

Tramezzino tonno e maionese, un grande classico ma si fa così

Senza ombra di dubbio uno dei grandi classici dei tramezzini è rappresentato dalla combinazione tonno e maionese. Adesso puoi scegliere se preparare una crema di tonno e maionese oppure fare il tutto a strati. Gli ingredienti che ci serviranno sono:

  • due fette di pane tramezzino,
  • una scatoletta di tonno,
  • formaggio a pasta filata (due fette),
  • maionese.
Tramezzino mai banale - RicettaSprint
Tramezzino mai banale – RicettaSprint

È vero che possiamo mescolare insieme tonno e maionese, ma io preferisco unire il tonno al formaggio. Ovvero: prendo una ciotola abbastanza capiente, metto il tonno dopo aver eliminato l’olio, aggiungo il formaggio a cubetti e mescolo insieme, per poi passare ad allestire il tramezzino.

LEGGI ANCHE -> Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Alla base del tramezzino spalmiamo la maionese, aggiungiamo il tonno condito con il formaggio a cubetti e, sull’altra fetta di pane, un altro velo di maionese. Chiudiamo il tutto, dividiamo a metà e… anche questo tramezzino è perfetto per la tua pausa pranzo super gustosa!

LEGGI ANCHE -> E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

LEGGI ANCHE -> Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti