Ti+faccio+fare+un+plumcake+senza+forno+occorrono+solo+dei+biscotti+vecchi%2C+farai+un+figurone+con+gli+ospiti
ricettasprint
/ti-faccio-fare-un-plumcake-senza-forno-occorrono-solo-dei-biscotti-vecchi-farai-un-figurone-con-gli-ospiti/amp/
Dolci

Ti faccio fare un plumcake senza forno occorrono solo dei biscotti vecchi, farai un figurone con gli ospiti

Plumcake di biscotti e cioccolato: il dessert sbrigativo che puoi fare quando vuoi, ti basta 1 pacco di biscotti che hai a casa e pochi ingredienti per farlo e fidati farai bella figura senza fatica!

Il plumcake di biscotti e cioccolato è un dolce sbrigativo e goloso che puoi preparare in poco tempo utilizzando pochi ingredienti che hai a casa. Perfetto da servire come dessert o merenda, farai sicuramente bella figura senza fatica!

Ti faccio fare un plumcake senza forno occorrono solo dei biscotti vecchi, farai un figurone con gli ospiti

Cosa rende questa ricetta buona e speciale? La particolarità, sta nella combinazione di morbidi biscotti, cioccolato fondente e cremosa panna, che si fondono insieme creando un dessert goloso e irresistibile. Puoi arricchire il plumcake aggiungendo frutta secca tritata come noci, mandorle o nocciole. Puoi anche provare una variante fruttata aggiungendo frutta fresca a scelta o sciroppata.

Plumcake di biscotti

Insomma questo plumcake di biscotti e cioccolato è un dolce semplice e furbissimo, ma dall’effetto wow garantito. Preparalo per una cena con amici o per coccolarti con un dessert goloso ogni volta che vuoi, proprio perchè ti ruba solo 5-10 minuti. Allaccia il grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica sarà già pronto in tavola!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

500 g di biscotti
2 cucchiai di cacao
200 ml di latte
300 g di cioccolato fondente
250 g di panna per dolci

150 g di zucchero

Come si prepara il plumcake di biscotti al cioccolato

Inizia preparando la crema sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde. Monta la panna a neve insieme allo zucchero e aggiungi poi il cioccolato fondente fuso con movimenti circolari.

Cioccolato fondente

Leggi anche: Hai mai fatto un plumcake? Io lo faccio solo così, i mie figli ne sono ghiotti!

In una ciotola, mescola il latte con il cacao e lascia intiepidire. Nel frattempo rivesti uno stampo per plumcake con della carta da forno. Alterna strati di crema al cioccolato e biscotti bagnati nel latte al cacao nello stampo, terminando con uno strato di crema.

biscotti secchi

Leggi anche: Il mio plumcake contiene pochissime calorie, zero farina e niente burro solo 180 kcal

Metti il plumcake in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte e una volta raffreddato e solidificato, taglia a fette e servilo. Ti garantisco che questa variante veloce e golosissima senza usare il forno, sarà un successone, ti chiederanno persino il bis. Buon appetito!

cioccolato fuso
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

9 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago