Ti faccio le linguine alla vigilia di Natale ma non uso mica le vongole, guarda come ti sconvolgo
Oggi ti proponiamo la ricetta delle linguine alle cicale marine, io aggiungo sempre dei pomodorini per renderle ancora più buone. Non solo ti svelo il mio segreto per farle cremose al punto giusto. Piccoli e semplici gesti che ti permetteranno di servire un piatto da vero chef.
Un primo piatto che solitamente si prepara a Napoli, mia nonna lo preparava spesso alla vigilia di Natale o a san Silvestro, una tradizione. Per chi non conoscesse le cicale marine, non sono altro che crostacei che hanno un sapore unico, irresistibile. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Un primo piatto di mare che non deluderà nessuno. Si diffonderà in tutta casa un profumino unico, irresistibile, che ne dici? Al sol pensiero mi viene l’acquolina in bocca, mamma mia che bontà. Come formato di pasta abbiamo scelto le linguine, ma vanno benissimo gli spaghettoni, spaghetti, anche gli scialatielli, vediamo insieme la ricetta sprint!
Leggi anche: Queste vongole hanno stancato alla vigilia, prendi il pesce spada e qualche pomodorino, fai un primo da urlo
Ingredienti per 4 persone
400 g di linguine
Per poter preparare le linguine con le cicale di mare, iniziamo a lavare per bene le cicale sotto acqua corrente, poi con una forbice facciamo un taglio sotto il carapace.
Leggi anche: Gamberoni al pompelmo: un piatto raffinato per veri intenditori, preparali per la vigilia di Natale
Mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva, l’aglio, lasciamo rosolare, aggiungiamo le cicale e sfumiamo con il vino bianco, poi dopo 10 minuti, estraiamo la polpa solo da una parte delle cicale.
In una padella ampia e antiaderente l’aglio, i pomodorini e l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, saliamo e poi aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato e lasciamo cuocere per pochi minuti.
Aggiungiamo il pepe, la polpa delle cicale e lasciamo insaporire per pochissimi minuti. Mettiamo a bollire abbondante acqua in pentola, saliamo e lasciamo cuocere le linguine per il tempo consigliato sulla confezione.
Leggi anche: Spaghetti al cartoccio: un piatto di gran effetto scenografico, non farteli mancare alla Vigilia di Natale
Scoliamo al dente, trasferiamo la pasta nella padella con i pomodori, mescoliamo e aggiungiamo le cicale intere e serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…