Ti+hanno+regalato+un+cotechino%3F+Niente+lenticchie%2C+lo+facciamo+in+crosta+e+con+una+salsina+deliziosa
ricettasprint
/ti-hanno-regalato-un-cotechino-niente-lenticchie-lo-facciamo-in-crosta-e-con-una-salsina-deliziosa/amp/
Secondo piatto

Ti hanno regalato un cotechino? Niente lenticchie, lo facciamo in crosta e con una salsina deliziosa

Il cotechino che ti hanno regalato gira ancora per casa? Invece che buttarlo lì con le solite lenticchie, lo prepariamo in crosta, accompagnato con una salsina delicata e gustosa.

Una ricetta semplice e veloce, ma di grande effetto e molto scenografica: portarla in tavola sarà un piacere per gli occhi ed anche per il palato. La friabilità della sfoglia avvolgerà il cotechino insieme alle patate, in un piatto completo e raffinato con poco.

Ti hanno regalato un cotechino? Niente lenticchie, lo facciamo in crosta ricettasprint

E’ certamente una delle preparazioni più economiche ed al tempo stesso buone che tu abbia mai potuto fare, dal momento che puoi usare anche gli avanzi della spesa che hai in frigorifero.

Così facile e così saporito: farai un figurone con i tuoi ospiti

Se hai fatto degli antipasti in pasta sfoglia nel periodo delle feste, é probabile che ti sia avanzato quel rotolo che avevi comprato in più. Così come le patate, un sacchetto avanza sempre e restano quelle 4/5 lì che non hanno destinazione: oggi mettiamo tutto insieme per realizzare un sorprendente piatto unico e completo che stupirà veramente tutti!

Potrebbe piacerti anche: Che fai butti le salsicce avanzate? Aspetta! Ti faccio preparare un piatto di pasta buonissimo in 10 minuti

Ingredienti
500 gr di cotechino
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
600 gr di patate
80 gr burro
sale e pepe nero q.b.

500 ml latte
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Farina 00 q.b.
Un uovo per spennellare

Preparazione del cotechino in crosta con patate e crema al parmigiano

Per preparare il cotechino in crosta di pasta sfoglia e patate, iniziate cucinando il cotechino: mettetelo in una pentola con abbondante acqua fredda e fate bollire per circa 2 ore, seguendo le istruzioni sulla confezione. Quando è pronto, lasciatelo intiepidire e poi rimuovete la pelle. Nel frattempo, lavate le patate e lessatele in una pentola con acqua salata per circa 20 minuti o finché saranno tenere. Scolatele, sbucciatele e tagliatele a fette di spessore medio.

Prepara una teglia e stendete della carta da forno sul fondo: apritevi sopra il rotolo di pasta sfoglia e posizionate le fette di patate sulla superficie, creando uno strato uniforme. Aggiungete il burro a fiocchetti sulle patate e condite con un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Adagiate ora il cotechino e piegate la pasta sfoglia sulla parte superiore sigillando bene i bordi. Spennellate con l’uovo battuto e cuocete il tutto nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-40 minuti o fino a quando la crosta di pasta sfoglia sarà dorata e croccante.

Nel frattempo, preparate una salsa leggera per accompagnare il cotechino in crosta. In una piccola pentola, scaldate il latte e aggiungete un cucchiaio di farina setacciata, il parmigiano reggiano grattugiato ed un pizzico di sale e pepe. Lascia sobbollire per qualche minuto finché la salsa non si addensa leggermente. Togliete il cotechino in crosta dal forno e lascia riposare per qualche minuto. Quindi, tagliatelo a fette spesse e servite con la salsa: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta. Mai assaggiato un pollo così

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta.…

24 minuti ago
  • Primo piatto

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due asparagi che ho in frigo. Ho spaccato anche oggi

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due…

54 minuti ago
  • News

Perché la panna va a male anche se la confezione è sigillata? I motivi e i consigli per una conservazione impeccabile

Ti sei hai chiesto perché la panna va a male anche se la confezione è…

1 ora ago
  • News

Esiste un modo più sano di mangiare la pasta? Si, e quando lo scoprirai non ne farai più a meno

Sai come mangiare la pasta? C'è un modo ottimale considerato migliore di tutti gli altri,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini top dell’estate, pochi ingredienti e niente forno, ormai lo faccio almeno 2 volte a settimana

Per la cena di questa sera ho servito in tavola degli involtini al top, ottime…

2 ore ago
  • Contorno

Melanzane alla contadina pronte in 20 minuti, ma chi l’ha detto che per mangiare un piatto sano e goloso devi stare delle ore in cucina

Tutto il sapore della campagna in un piatto che richiede pochissimo lavoro manuale ma in…

3 ore ago