Ti+preparo+una+pasta+al+salmone+speciale%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+passaggio+che+rende+il+piatto+cremoso+basta+un+solo+ingrediente
ricettasprint
/ti-preparo-una-pasta-al-salmone-speciale-ce-un-passaggio-che-rende-il-piatto-cremoso-basta-un-solo-ingrediente/amp/
Primo piatto

Ti preparo una pasta al salmone speciale, c’è un passaggio che rende il piatto cremoso basta un solo ingrediente

Preparo uno dei miei piatti di pasta preferiti, uno di quelli che mi regala sempre tanti ricordi e felicità: la pasta al salmone fritto è un capolavoro che si mangia fino all’ultima forchettata!

La pasta alle salmone fritto è un primo piatto delizioso e ricco di sapori. La freschezza del salmone si sposa perfettamente con la cremosità della panna, creando un piatto unico e irresistibile. C’è però un passaggio fondamentale che rende il piatto un vero capolavoro e non devi perdertelo. Ti spiego nel dettaglio!

Ti preparo una pasta al salmone speciale, c’è un passaggio che rende il piatto cremoso basta un solo ingrediente

Ciò che rende questa ricetta così speciale è l’aroma unico del salmone fresco, che si completa perfettamente con la cremosità della salsa di panna. Ma a rendere irresistibile il salmone, è la farina. Passato nella farin a infatti, non solo il salmone resta morbidissimo, ma da cremosità al piatto rendendolo irresistibile. In più, per rendere ancora più gustoso questo piatto, si può aggiungere un tocco di limone fresco grattugiato sulla pasta alla fine della preparazione.

Pasta al salmone fritto

Spero che questa ricetta si riveli un’ottima scoperta per gli amanti del salmone e della pasta. Sia che stia cucinando per te stessa che per la tua famiglia o gli ospiti, sono sicura che questo piatto conquisterà con il suo sapore unico e irresistibile. Quindi preparati a gustare una deliziosa pasta alle salmone fritto che lascerà chiunque senza parole. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

400 g di pasta
300 g di salmone fresco
Farina q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
2 uova
Olio d’oliva q.b.

200 ml di panna
Prezzemolo q.b.
1 spicchio di aglio
Erba cipollina q.b.

Come si prepara la pasta al salmone fritto

Taglia il salmone fresco a cubetti e condiscilo con sale e pepe. Prepara 2 ciotole separate: una con farina e una con le uova sbattute. Passa i cubetti di salmone prima nella farina e poi nelle uova sbattute ricoprendo bene ogni cubetto. In una padella, scalda un pò di olio d’oliva e fai rosolare delicatamente i cubetti di salmone fino a quando non saranno dorati e croccanti.

salmone

Leggi anche: Con un paio di euro ti faccio preparare una pasta al forno filante e un po’ croccante, preparati al bis

Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata finché non sarà al dente. Aggiungi in padella con il salmone lo spicchio di aglio tritato finemente, poi aggiungi la panna e fai cuocere a fuoco medio-basso finché la salsa si addenserà leggermente.

aglio in padella

Leggi anche: Quando faccio così la pasta con crema di funghi è sempre un successo, ma devi aggiungere un ingrediente segreto, fanno tutti il bis!

Unisci un pò di acqua di cottura della pasta e mescola delicatamente. Scola poi la pasta al dente e versala nella padella con il salmone e la salsa di panna. Manteca bene per far amalgamare gli ingredienti e aggiungi una bella spolverata di prezzemolo tritato e un po’ di erba cipollina per dare un tocco di freschezza al piatto. Servi quindi la pasta alle salmone fritto calda e gustala con chi ami. Buon appetito!

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Frittelle di salate con effetto sorpresa, sono pronte in 10 minuti, un finger food da paura!

Questa sera ho trovato il modo perfetto per sorprendere mio marito con delle frittelle deliziose,…

51 minuti ago
  • News

Sfida dimagrante prima di ferragosto, 3 kg in pochi giorni, pancia piatta assicurata! Prova costume bis superata a piani voti!

La stagione estiva è un continuo mettersi in gioco con varie ricette per mantenere la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta con il pesto ma senza pesto, è così buona che anche mia suocera ha chiesto la ricetta

Quest’anno ho avuto modo di assaporare il mio “pesto non pesto” per condire la pasta:…

2 ore ago
  • News

Hai fatto il ciambellone per la prima volta e non sai come conservarlo? Niente panico ti do i giusti consigli

Il ciambellone lo puoi conservare a lungo, si manterrà soffice e profumato, ti do i…

2 ore ago
  • News

Fobia alimentare, che cos’è e come andrebbe sempre affrontata

Quando si ha a che fare con una fobia alimentare niente andrebbe preso sotto gamba.…

3 ore ago
  • Dolci

Questa cheesecake la faccio tutti i pomeriggi, ha meno di 100 kcal, e della dieta me ne frego!

Per un dolce delizioso in vista della merenda ti conviene provare questa cheesecake: ha meno…

3 ore ago