Polpette di pollo e patate, leggere, morbide e non friggi nulla credimi non ti stancherai mai di mangiarle, le faccio due volte alla settimana.
Questo si che è un secondo piatto che si prepara senza alcuna difficoltà, si tratta di polpette e patate che si cucinano in forno, non dovrai friggere nulla, vedrai che se seguirai la mia ricetta la salverai subito!

Nulla di più leggero, gustoso, le polpette le puoi servire così oppure le puoi accompagnare con delle carote lesse o alla julienne, insalata mista o verdure grigliate, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Segui la mia ricetta e non ti deluderò.
Polpette pollo e patate: tutti gradiranno in particolar modo i piccoli di casa
Quando hai poco tempo a disposizione e non sai come prendere per la gola tutti punta su queste polpette, perfette per i piccoli, o anche per chi sta seguendo una dieta sana ed equilibrata. Le polpette rimarranno morbide e succose visto che le cucino in forno, avvolgendole nella carta forno. Segui la ricetta e non resterai delusa.
Se vuoi conservare le polpette dopo la cottura lasciale raffreddare, mettile in un contenitore a chiusura ermetica in frigo entro due giorni consumare, riscaldare prima di servire.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 30-35 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di pollo macinato
- 180 g di albumi
- 3 patate piccole
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 fette di pane
- latte q.b.
- sale fino q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- rosmarino q.b.
- 2 foglie di alloro
Procedimento delle polpette di pollo e patate
Se vuoi preparare anche tu queste polpette laviamo per bene le patate sotto l’acqua corrente, mettiamole intere e con la buccia in una pentola, copriamo con acqua fredda e aggiungiamo un cucchiaino di sale fino. Portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere a fuoco medio.

Spegniamo a cottura terminata, basta inserire i rebbi di una forchetta al centro della patata, se usciranno facilmente vorrà dire che sono cotte le patate. Sbucciamole dopo averle scolate, schiacciamo con uno schiacciapatate e poi lasciamo raffreddare in un piatto da parte.
Procediamo, mettiamo il pane in una ciotola, togliamo la mollica e copriamo con il latte, poi una volta ammorbidito, strizziamo e mettiamo in una ciotola.
Uniamo la carne tritata di pollo, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e mescoliamo per bene, uniamo gli albumi, la pure di patate, sale fino, impastiamo così da ottenere un composto omogeneo.

Formiamo le polpette, mettiamole in una pirofila rivestita di carta forno, dopo aver messo tutte le polpette, aggiungo poco olio extra vergine di oliva, le foglie di alloro, rosmarino chiudere la carta forno.
Mettiamo la pirofila in forno caldo ad una temperatura di 180°C, lasciamo cuocere per 20-25 minuti, giriamo le polpette a metà cottura, così la cottura sarà omogenea. A cottura terminata spegniamo il forno e serviamo le polpette.
Buon Appetito!