Sei stanca del solito tiramisù? Ecco la ricetta che fa a caso tuo, le coppe alla crema castagne, un dessert super goloso, che non deluderà di certo nessuno.
Oggi ti propongo una ricettina sfiziosa, i dessert al cucchiaio si sa che piacciono a tutti, ma invece delle solite ricette che ne dici di provare le coppe alla crema di castagne? Un mix esplosivo di sapori e profumi unici.
Un dessert cremoso, il cioccolato e le castagne si fondono insieme per dare vita ad un dolce strepitoso, che ne dici vuoi provarci anche tu? Sarebbe un’ottima idea preparare questo dolce per delizioso, cucchiaio dopo cucchiaio lo finirai. Servilo per le feste o quando organizzi una serata con amici e non sai come prenderli per la gola dopo cena. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Prepariamo le coppe alla crema di castagne, un dessert cremoso che non deluderà di certo nessuno. Oggi ti suggeriamo una ricetta semplice semplice, non servono neanche le uova, quindi non dovrai pastorizzare neanche le uova, in soli 8 minuti riuscirai a preparare il tutto. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
75 g zucchero
Per poter preparare questo dessert lessiamo le castagne e poi le sbucciamo, basterà metterle in una pentola con acqua abbondante e le lasciamo bollire per circa 20-30 minuti. Mettiamo poi le castagne in un frullatore e le frulliamo così da ottenere una purea.
Prendiamo la panna fredda da frigo e montiamola per bene, poi mescoliamo in una ciotola a parte il mascarpone, uniamo la purea di castagne e mescoliamo nuovamente, così da ottenere un composto omogeneo.
Incorporiamo delicatamente la panna facciamo con movimenti dal basso verso l’alto. Prendiamo i bicchieri e componiamo il nostro tiramisù. In una ciotola mettiamo il caffè amaro freddo e il latte, mescoliamo poi inzuppiamo i savoiardi e mettiamo nei bicchieri, copriamo con la crema, aggiungiamo del cioccolato fondente a scaglie.
Leggi anche: Non è il solito plumcake marmorizzato, questo si che è speciale, aggiungo la glassa e le noci e sparisce in un lampo
Mettiamo altri savoiardi e poi la crema, proseguiamo così fino a terminare gli ingredienti. Decoriamo infine con il cioccolato a scaglie e il cacao amaro in polvere. Lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore e poi serviamo.
Leggi anche: Saccottini di crepes ripieni di cioccolato, non ti servono ciotole e mestoli, solo una bottiglia! Pronti in 10 minuti
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…