Ti+voglio+far+conoscere+questa+ricetta+di+famiglia%2C+le+Fettuccine+con+salsicce+funghi+e+cipollotti%3A+l%26%238217%3Bamerai+anche+tu%21
ricettasprint
/ti-voglio-far-conoscere-questa-ricetta-di-famiglia-le-fettuccine-con-salsicce-funghi-e-cipollotti-lamerai-anche-tu/amp/
Primo piatto

Ti voglio far conoscere questa ricetta di famiglia, le Fettuccine con salsicce funghi e cipollotti: l’amerai anche tu!

Ecco uno dei piatti che mi preparava mio nonno! Ti voglio far conoscere questa ricetta di famiglia, le Fettuccine con salsicce funghi e cipollotti, sono sicura che l’amerai anche tu!

Questa ricetta è un vero e proprio tesoro di famiglia, tramandato di generazione in generazione, mia nonna mi raccontava spesso di come mio nonno, un abile cuoco, preparasse le sue famose Fettuccine con salsicce, funghi e cipollotti con grande passione e amore. Ogni boccone di questo piatto è un viaggio nel passato, un modo per onorare la nostra storia e restituire un po’ di quella magia che solo la cucina tradizionale può offrire. Un piatto ricco e gustoso, che unisce sapori forti e consistenti, perfetti per conquistare il palato di tutti gli amanti della buona cucina.

Fettuccine con salsicce funghi e cipollotti 21102023 ricettasprint

Anche se mio nonno univa salsicce funghi e cipollotti e il risultato, ti garantisco, è da leccarsi i baffi, questa ricetta può essere personalizzata a seconda dei gusti e delle preferenze. Puoi utilizzare delle erbe aromatiche a piacere, come ad esempio il timo o il rosmarino durante la cottura delle salsicce e dei funghi, donando una nota profumata. In più, si può arricchire il piatto con l’aggiunta di una spolverata di formaggio grattugiato, come il parmigiano o il pecorino, che doneranno una cremosità speciale e una consistenza avvolgente.

Queste Fettuccine con salsicce funghi e cipollotti, sono una ricetta di famiglia semplice che sono sicura, amerai anche tu! Te la voglio far conoscere subito!

Insomma, sono felicissima di condividere con te, questa deliziosa ricetta sprint della mia famiglia. Un piatto semplice ed unico che sono sicura sarà un successo anche a casa tua. Quindi basta chiacchiere, segui le indicazioni passo passo, allaccia il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Risotto cremoso zucca e salsiccia, la sua consistenza corposa e saporita ti farà impazzire
Leggi anche: Patate e funghi al forno: il contorno delizioso e croccante perfetto per accompagnare i tuoi piatti

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di fettuccine all’uovo
300 g di salsicce fresche
200 g di funghi (preferibilmente porcini)
2 cipollotti

Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
1 bicchiere di vino bianco secco

Preparazione delle Fettuccine con salsicce funghi e cipollotti

Per realizzare questo piatto semplicissimo, inizia portando a bollore una pentola di acqua salata e cuoci le fettuccine seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolale al dente e tenile da parte. Nel frattempo, in una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva, aggiungi i cipollotti tagliati a rondelle sottili e lasciali appassire e rosolare per qualche minuto, finché non diventano morbidi.

salsiccia 21102023 ricettasprint

Elimina la pelle delle salsicce e sbriciolale direttamente nella padella con i cipollotti, sfuma con del vino bianco secco e lascia insaporire ed evaporare l’alcool. Una volta poi rosolate le selsicce, unisci i funghi precedentemente puliti e tagliati a fettine sottili. Fai cuocere il tutto per circa 10 minuti a fuoco medio, finché i funghi saranno morbidi.

funghi porcini 21102023 ricettasprint

Aggiusta tutto di sale e pepe secondo i tuoi gusti ed insaporisci un pò di prezzemolo fresco tritato continuando a mescolare bene. Scola le fettuccine al dente e lasciale completare la cottura nel condimento preparato nella padella, aggiungendo se serve un pò di acqua di cottura della pasta. Fai cuocere il tutto per un paio di minuti, finché le fettuccine si saranno insaporite con il sugo e tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e addensati. Quindi spegni poi i fornelli e servi in tavola. Buon appetito!

acqua bollente 21102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta di mele inclusiva di Anna Moroni una coccola a colazione

Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di mele di Anna Moroni, una coccola…

4 minuti ago
  • Dolci

Mangi tutti i giorni questi cibi? Stai già perdendo la memoria senza nemmeno rendertene conto, non ricorderai mai più nulla

Si torna a parlare nuovamente di cibi che assumiamo quotidianamente e che possono diventare molto…

1 ora ago
  • Contorno

Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più il forno con queste bollette

Ricetta con friggitrice ad aria: peperoni arrostiti in 20 minuti, ma chi lo accende più…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo spacca

Pollo 4.0: croccante, asciutto e pronto in soli 20 minuti, altro che nuggets precotte questo…

10 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale lasagna, domenica con questi maccheroni gratinati mi gioco l’asso

Niente lasagna, faccio i miei maccheroni gratinati e tutti impazziscono: niente ragù, solo ingredienti di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Buoni, ma che dico pazzeschi i panzarotti fritti napoletani: proprio come in friggitoria

I panzarotti fritti napoletani sono una goduria che non puoi assolutamente perderti, soprattutto ora che…

13 ore ago