Tiella+di+riso+barese%2C+devi+aggiungere+le+patate+e+le+cozze%2C+metti+in+forno%2C+cuoci+e+servi+in+tavola%2C+pazzesca%21
ricettasprint
/tiella-di-riso-barese-devi-aggiungere-le-patate-e-le-cozze-metti-in-forno-cuoci-e-servi-in-tavola-pazzesca/amp/
Dolci

Tiella di riso barese, devi aggiungere le patate e le cozze, metti in forno, cuoci e servi in tavola, pazzesca!

Tiella di riso barese, devi aggiungere le patate e le cozze, metti in forno, cuoci e servi in tavola, pazzesca da portare in tavola e da servire come piatto unico.

Sempre restando in tema di tradizioni, benvenuti anche oggi sul sito che fa per te. Ricetta Sprint, dedito alle tradizioni ed alle nuove sperimentazioni, oggi vola direttamente a Bari e mette in tavola la ricetta della tiella. Un piatto tipico della tradizione pugliese in particolar modo della città di Bari, un piatto che ha dato spunto ad altre rivisitazioni che risultano essere buonissime ugualmente.

Tiella di riso barese, devi aggiungere le patate e le cozze, metti in forno, cuoci e servi in tavola, pazzesca!

Parliamo della tiella, il piatto unico che si prepara a base di cozze e di patate, con gratinatura e pomodorini e che si cuoce er un’oretta direttamente in forno, a crudo, il tempo che patate e riso si cuociano alla perfezione. Un piatto che sazia e nutre e che essendo a base di cozze si preferisce preparare con i molluschi freschi e quindi in estate.

Tiella di riso barese

Il costo della tiella di riso barese è basso e si prepara con facilità. Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti e come dicevamo, quello di cottura, circa 60. Dobbiamo rispettare il tempo perchè la cottura di riso e patate è fondamentale.

Ingredienti

  • 350 g riso
  • 500 g cozze
  • 500 g patate
  • pomodori 3
  • formaggio grattugiato
  • mezza cipolla
  • 350 ml acqua
  • aglio 1 spicchio
  • prezzemolo 40 g
  • olio di oliva
  • sale
  • pepe

Tiella di riso barese, devi aggiungere le patate e le cozze, metti in forno, cuoci e servi in tavola, pazzesca! Procedimento

Prepariamo la tiella di riso barese e ovviamente si deve procedere dalla pulizia delle cozze eliminando la barbetta interna che vediamo uscire dal guscio chiudo strappando dal asso verso l’alto e puliamo anche molto bene il guscio esterno. Sciacquiamo sotto acqua corrente e con un coltellino apriamole e stacchiamo il frutto dal guscio, mettiamole in una ciotola dove avremo raccolto, durante l’operazione, la propria acqua. che filtreremo. Procediamo con le patate. laviamole eliminando il terriccio e peliamole con una mandolina. Laviamo i pomodori e tagliamoli a fette sottili. Tritiamo l’aglio e prezzemolo. Con l mandolina affettiamo la mezza cipolla.

leggi anche:Pasta e patate in tiella, almeno una volta nella tua vita la devi provare!

Come fare la tiella di riso barese

Prendiamo una pirofila da forno oleiamola sul fondo con un paio di giri di olio di oliva (anche extravergine)e posizioniamo la cipolla sul fondo, aglio, primo strato di patate, pomodori, sale e pepe e prezzemolo. Aggiungiamo le cozze e distribuiamo una manciata di riso crudo. Versiamo da un solo lato della tiella l’acqua nelle delle cozze filtrata e procediamo con latri strati di ingredienti fino ad esaurimento. Terminiamola con la gratinatura di formaggio grattugiato, pecorino grattugiato e pangrattato e sempre da un solo lato, versiamo l’acqua nelle quantità previste. Cuociamo a 200° per 60 minuti. Perfetta! Buon appetito.

leggi anche:Tiella di patate pomodori e cipolle | Contorno veloce e gluten free

leggi anche:Alici in Tiella, un secondo piatto gratinato e profumato

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

20 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

49 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

4 ore ago