Timballo+di+melanzane+imbottito+di+pasta%2C+il+classico+piatto+della+nonna+che+fa+impazzire+tutti
ricettasprint
/timballo-di-melanzane-imbottito-di-pasta-il-classico-piatto-della-nonna-che-fa-impazzire-tutti/amp/
Primo piatto

Timballo di melanzane imbottito di pasta, il classico piatto della nonna che fa impazzire tutti

Ecco il primo godurioso, ricco, completo che diventerà il protagonista del tuo pranzo speciale che sia una domenica in famiglia oppure una ricorrenza particolare: questo timballo di melanzane imbottito di pasta è assolutamente spettacolare.

Mamma mia che bontà, non si può resistere davanti ad un piatto così, è una delizia senza confronti che sicuramente farà impazzire tutti.

timballo di melanzane imbottito di pasta ricettasprint

Non c’è molto da discutere, questo piatto parla da solo: ti basterà anche soltanto sentire il profumo che esce dal forno per innamorarti perdutamente di una ricetta che certamente diventerà la tua preferita.

Lasciati tentare da questa incredibile ricetta, il suo sapore batte tutti: il successo è garantito

Sembra difficile, ma non lo è affatto: ti basterà seguire i passaggi ed anche se sei alle prime armi in cucina, riuscirai a portare a casa il risultato. Fidati ed indossa il grembiule, al resto ci pensiamo noi!

Leggi anche ->  Pasta alla caprese al forno, filante e gustosa è ideale per il pranzo della domenica

Ingredienti

1 kg di melanzane tonde
400 gr di spaghetti

700 gr di pomodori pelati
Cipolla q.b.
350 gr di provola fresca
150 gr di pecorino romano grattugiato
3 uova
Basilico q.b.
Olio di semi q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del timballo di melanzane imbottito di pasta

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e spuntando le melanzane. Tagliatele a fette dello spessore di circa mezzo centimetro e ponetele in un colapasta alternando strati di sale: pressate con un peso e lasciate a riposo per un’oretta in modo che possa fuoriuscire l’acqua di vegetazione. Intanto prendete una casseruola e versate un po’ di cipolla affettata finemente ed olio extra vergine d’oliva: fatela soffriggere ed unite i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente.

Versate mezzo bicchiere di acqua, regolate di sale e lasciate cuocere con il coperchio per venti minuti a fuoco dolce, poi spegnete. Trascorso il tempo necessario riprendete le melanzane, sciacquatele e strizzatele benissimo ed asciugatele con un canovaccio pulito. Scaldate abbondante olio di semi in una padella e friggetele finché saranno dorate, poi lasciatele asciugare su carta assorbente.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Cuocete la pasta e scolatela qualche minuto prima, quando è ancora al dente. Trasferite in una ciotola ed aggiungete il sugo di pomodoro, il pecorino grattugiato e le uova sbattute e mescolate molto bene. Foderate con le melanzane uno stampo a ciambella ben unto ed infarinato, distribuite la provola a fette ed in ultimo versate la pasta livellando.

Ricoprite con le altre fette di melanzana ed un po’ di basilico. Trasferite in forno e cuocete a 200 gradi per 35/40 minuti, poi estraete e fate intiepidire prima di servire!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

42 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago